Protagonisti i ragazzi e le ragazze tra i 14 e i 21 anni
di Francesco Repupilli
Morrovalle aderisce al progetto “Ci sto? Affare fatica!”, aperte le iscrizioni all’iniziativa pensata per far “sporcare le mani” ai giovani. Per la cittadina si tratta del quarto anno consecutivo di partecipazione al progetto, finanziato dalla Regione e coordinato da Csv Marche. Protagonisti i ragazzi e le ragazze tra i 14 e i 21 anni, che dedicheranno tempo ed energie a rendere più belli i loro territori e per la cura del bene comune, intesa non solo come cura dei luoghi fisici ma soprattutto del “fare insieme”, recuperando il prezioso contributo educativo e formativo dell’impegno, in particolare di quello manuale e artigianale.
I giovani saranno divisi in gruppi, operativi a partire dal mese di luglio, accompagnati in tutte le operazioni da tutor volontari “maestri d’arte”, chiamati “handyman“, per trasmettere loro le competenze tecniche e artigianali necessarie ai lavori da svolgere. Nel dettaglio, a Morrovalle le attività si svolgeranno alla selva di San Francesco, ai giardini di via Kennedy, nelle vie Gentile da Fabriano, Raffaello Sanzio, Alfieri, Botticelli e Lotto, all’interno del centro storico e dell’area camper, prevedendo il restauro di panchine, riparazione di staccionate e giochi. A ciascun partecipante viene consegnato a riconoscimento dell’impegno un “buono fatica” settimanale, dal valore di 50 euro per i ragazzi e 100 per i tutor, che potrà essere speso in abbigliamento, libri, cartoleria, materiale informatico e articoli per il tempo libero.
