PAGELLE VIGOR SENIGALLIA-ATLETICO ASCOLI – Guiducci taumaturgo, Magi Galluzzi sbalorditivo: Albertini colpevole sul primo gol subito
di Sergio Brizi
Vigor Senigallia
Minardi 6,5: si fa trovare sempre pronto, imprendibile la parabola del gol.
Candolfi 6,5: si piazza sull’out di sinistra dove Mariani crea difficoltà all’inizio, poi riesce a prendergli le misure limitandone l’azione.

Guerra 6,5: la sua fascia di competenza è quella destra dove trova un Giovannini ispirato e ha il suo bel da fare per fermarlo, ma alla fine vince il duello.
Morganti 7,5: rincorre tutti recuperando un’infinità di palloni a centrocampo e trova la stoccata che vale la promozione.
Magi Galluzzi 7: classe 2000, rivela attenzione massima e calma da veterano in una partita decisiva.
Vitali 6,5: in coppia con Magi Galluzzi fa trovare pochi spazi a Filiaggi, impostando spesso la manovra.
Carbonari 6: prova a mettere ordine a centrocampo, ma il terreno di gioco non lo favorisce.
Pesaresi Alessandro 6,5: parte con grande verve, l’ammonizione dopo 12 minuti lo costringe a rimanere più attento (31’ st. Gresta sv).
Pesaresi Denis 7: una gran girata per l’1-0 in una gara di grande sacrificio dove lotta su ogni pallone con i centrali avversari.
D’Errico 6,5: parte a destra, ma quando si sposta a sinistra che crea i maggiori pericoli (30’ st. Siena 6: cerca il gol della sicurezza senza fortuna).
Cinotti 6: si inverte con D’Errico prima della metà del primo tempo e anche lui sembra trovarsi meglio, anche se perde qualche pala di troppo (14’ st. Sabbatini 6)
All. Guiducci 7: con una sola sconfitta in campionato e il Barbara lasciato a -17 al terzo posto, oggi ha conquistato quello che l’Ancona non aveva permesso di ottenere alla sua Vigor durante la stagione.

Atletico Ascoli
Albertini 5,5: è sorpreso da Morganti e la sua indecisione decide il match, anche se prima non dispiace e dopo tiene a galla la squadra e aperta la partita con due belle parate.
Serafini 6: bada più a coprire che a spingere, preoccupato da D’Errico (37’ st. Di Silvestre sv).
Fabi Cannella 6: a volte appare nervoso oltre il necessario, ma copre e spinge senza arrendersi fino al triplice fischio finale.
Sosi 6,5: rimette la squadra in carreggiata con una testata precisa, dietro fa valere la sua esperienza per contenere l’attacco rossoblu.
Coccia 6: fatica sul terreno pesante, prova d accendere la luce in mezzo al campo con alcune belle aperture, pennella per Sosi l’assist del pareggio (32’ De Marco sv).
Gibbs 5,5: permette a Pesaresi di trovare lo spazio per la girata che valeil vantaggio, appare meno sicuro del compagno di reparto.
Mariani 6: vivace all’inizio si spegne con il passare dei minuti (40’st. Gassama sv).
Tedeschi 6: anche lui lotta a centrocampo e prova anche qualche inserimento che crea fastidi alla retroguardia rossoblu(37’ st. Santoni).
Filiaggi 6: lotta su tutto il fronte d’attacco, cercando qualche spazio. Anche lui tra gli ultimi ad arrendersi
Giovannini 5: frizzante e determinato è il più pericoloso dei suoi, ma eccede in nervosismo e lascia i suoi in 10 in modo ingenuo, con ancora mezzo tempo da giocare.
Jachini 6: in tandem con Giovannini costringe la squadra rossoblu ad abbassarsi per non rischiare.
All. Filippini 6,5: le tenta tutte fino alla fine anche con l’uomo in meno, la delusione non macchia una stagione certamente positiva.
(foto di Gianmaria Matteucci)
