Morazzini-Postacchini terzini goleador, Casale e Lanza rimpiccioliti

L'esultanza di Nicolò Morazzini (foto Simonetti - Montefano Calcio)

PAGELLE MONTEFANO-ATLETICO ASCOLI – I maceratesi superano l’ex capolista ed ora sognano in grande

Montefano

ROCCHI 5: Commette una clamorosa ingenuità facendosi espellere probabilmente per un espressione blasfema dopo aver subito una carica ai suoi danni. Peccato perché per il resto non deve compiere nessun intervento ma l’episodio pesa

MORAZZINI 7: Fa benissimo entrambi le fasi il terzino viola che è attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove si propone sempre con grande continuità dove con le sue progressioni palla al piede crea numerosi grattacapi alla difesa ospite. Sigla la rete del raddoppio sfruttando al meglio lo splendido invito di Palmucci e siglando la seconda rete in campionato (46 st MOSCHETTA sv)

POSTACCHINI 7: Controlla bene la sua zona di appartenenza non correndo mai grandi pericoli. Sigla la rete del vantaggio con un imperioso stacco di testa. Ragazzo davvero interessante vista anche la sua carta d’identità (2003) che dimostra di crescere partita dopo partita

MONACO 7: Annulla completamente Minnozzi e soci non concedendogli davvero nulla. Bene anche nel duello aereo dove gigantoneggia facendosi rispettare. Prova impeccabile

MERCURIO 7: Anche per lui prova simile al suo compagno di reparto Monaco con cui forma una coppia che in pochi possono vantare di avere in categoria. È sempre attento e puntuale nelle chiusure per tutto l’arco dei novanta minuti

ALLA 7,5: Ormai non è più una sorpresa ma una certezza del centrocampo viola dove gioca come se fosse un veterano. È lui il faro del centrocampo del Montefano dove recupera, cuce e smista il pallone con grande ordine e lucidità. Splendido l’assist con cui imbecca Bonacci che poi sigla la rete del definitivo 3 a 1. Finisce la gara stremato con i crampi

DE.LUCA.GIOVANNI 6: Controlla con diligenza e attenzione la sua zona di competenza fermando sul nascere ogni possibile avanzata Picena. Viene sostituito a fine primo tempo per lasciare il posto a Bentivogli(48 pt BENTIVOGLI 6: Entra in campo a freddo. Non deve compiere nessun intervento limitandosi all’ordinaria amministrazione e a respingere qualche punizione velenosa di Vechiarello dove comunque risulta attento trasmettendo grande sicurezza)

SINDIC 6,5: Risulta meno brillante del solito e meno nel vivo del gioco rispetto ad altre gare ma comunque non fa mancare il suo apporto lottando e combattendo su ogni pallone con i suoi avversari. Sempre insidioso anche quando si incarica della battuta dei calci piazzati e proprio da un suo calcio d’angolo nasce la rete del vantaggio. Nel complesso una prova sufficiente

DELL’AQUILA 6,5: Prova di grande generosità e applicazione dove fa sportellate là davanti con Casale e Lanza senza mai tirarsi indietro. È lui dare inizio alla splendida azione che porta alla rete del raddoppio. Viene sostituito a inizio ripresa(13 st LATINI 6: Entra in campo portando forze fresche nel reparto offensivo facendosi vedere con qualche buono strappo)

PALMUCCI 7: Solita prova di grande quantità e qualità per il fantasista viola che ogni volta che prende palla dà sempre la sensazione di essere pericoloso e creare problemi alla difesa ospite. Splendida la palla con cui libera Morazzini che poi siglerà la rete del raddoppio. Lascia il campo nella ripresa dopo una botta subita prendendosi l’applauso dei propri sostenitori(5 st CANDIDI 6: Aiuta i suoi compagni soprattutto in fase difensiva e di ripiegamento ma non disdegnando anche ad affacciarsi in fase offensiva)

BONACCI 7: Solita prova di grande generosità e dispendio fisico per il capitano viola che fa sportellate là davanti con i suoi avversari creando più di qualche problema alla retroguardia dell’Atletico Ascoli. Sigla la rete del 3 a 1 sfruttando al meglio l’invito di Alla e poi concludendo al meglio dopo aver saltato il ritorno di Casale. Lascia il campo poco dopo tra gli applausi del suo pubblico(19 st STAMPELLA 6: Porta forze fresche e nuova linfa nel reparto offensivo quello che serve per la parte finale di gara)

All. MARIANI 7: Il Montefano inanella il settimo risultato utile consecutivo portando a casa importantissima che gli permette di rimanere in piena zona play-off e di continuare a sognare con il primo distante solo tre lunghezze. La sua squadra vince con merito dimostrando grande determinazione e carattere nel portare a casa i tre punti sfruttando al meglio le occasioni avute e poi nella ripresa a gestire la gara senza rischiare nulla nonostante il forcing finale dell’Atletico Ascoli fino al triplice fischio finale. Ora testa a Fabriano per cercare i tre punti perché la classifica è davanti agli occhi di tutti e sognare non costa nulla

****

Atletico Ascoli

NOVI 6: È incolpevole sulle reti subite dove non può fare altro che raccogliere il pallone in fondo al sacco. Per il resto non deve compiere nessun intervento di rilievo limitandosi alla semplice e ordinaria amministrazione

MARCUCCI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza non correndo mai grandi pericoli, basta questo per dare il suo contributo alla causa

CASALE 5: Va spesso in affanno contro gli avanti viola non riuscendo ad opporsi con efficacia. Ha responsabilità sulla rete del raddoppio dove lascia lascia fare quello che vuole a Palmucci che poi offre una splendida palla a Morazzini che siglerà il raddoppio. Appare anche molto nervoso rischiando anche il doppio cartellino in due circostanze ma il direttore di gara lo grazia

LANZA 5: Anche lui come il suo compagno di reparto va spesso in difficoltà contro Dell’Aquila e soci che fanno quello che vogliono. Nella ripresa si becca la seconda ammonizione per un fallo su Dell’Aquila che gli era scappato via lasciando così i suoi in inferiorità numerica con i bianconeri che poco dopo incassano la terza rete. Giornata da incubo

FELICETTI 5,5: Si fa sorprendere in occasione della seconda rete dove si perde completamente Morazzini che ringrazia e sigla la rete del raddoppio anche se le colpe non sono tutte sue. Completamente nullo in fase offensiva dove non si vede davvero mai

GABRIELLI 5: Nel primo tempo prova a dare ordine in mezzo al campo ma non riesce nel suo intento complice il pressing del Montefano che non gli lascia il tempo di ragionare con calma. Nella ripresa dopo l’espulsione di Lanza viene spostato al centro della difesa e va completamente in bambola. Sbaglia il tempo dell’intervento nell’occasione della terze rete del Montefano dove legge male la palla in profondità di Alla con Bonacci che ne approfitta. Anche lui appare molto nervoso come i suoi compagni battibeccando subito con la panchina locale nella prima frazione(25 st DI RUOCCO 5,5: Non riesce a incidere nella gara e portare quella qualità che serve per l’ assalto finale. Viene ben controllato da Morazzini che gli sdradica diversi palloni. Impatto negativo nel match)

DI.MATTEO 5: Come i suoi compagni di reparto viene oscurato dal centrocampo viola che lo annulla completamente non concedendogli nulla. Pomeriggio no(28 st CAPPONI 6: Porta maggiore fisicità in mezzo al campo dove conquista numerose punizioni)

ESPOSITO 6,5: Uno dei migliori in campo nelle file dei Piceni. È molto presente nella manovra bianco nera a cui da ordine e qualità smistando sempre la palla con grande lucidità. Sigla la rete del momentaneo 2 a 1 trovandosi al posto giusto al momento giusto. Uno degli ultimi a gettare la spugna

VECHIARELLO 6,5: È il faro del centrocampo della squadra di Giandomenico. Dà sempre grande ordine, geometrie e qualità in mezzo al campo gestendo la palla sempre con grande lucidità. Sempre insidioso da calcio piazzato e infatti nella ripresa è lui a creare qualche pericolo a Bentivogli con le sue traiettorie velenose su punizione che però non hanno gli esiti sperati. Giocatore fondamentale e di assoluta qualità

TRAINI 6: Da apprezzare per generosità e impegno il classe 2004 che dopo un inizio di gara sottotono cresce alla distanza facendo a sportellate grazie anche alla sua fisicità senza timore con Mercurio e Monaco prendendo anche diversi falli. Nel complesso una prova sufficiente

MINNOZZI 5,5: Mezzo voto in più perché nell’ occasione della rete dei suoi ci mette lo zampino perché dopo aver colpito una clamorosa traversa sulla ribattuta Esposito sigla la rete del 2 a 1. Per il resto però viene completamente annullato da Monaco e Mercurio che non gli concedono nulla. Viene sostituito nella ripresa(26 st FILIAGGI 5,5: Si fa notare solo con un colpo di testa per il resto non riesce a incidere nella gara)

All. GIANDOMENICO 5: L’Atletico Ascoli continua nel suo momento negativo incassando una sconfitta pesante e perdendo la vetta della classifica per la prima volta a discapito della Forsempronese. La sua squadra approccia bene la gara ma poi si disunisce alle prime difficoltà dopo essere riuscita a riaprire la gara nella ripresa i Piceni rimangono in dieci incassando poco dopo la rete del 3 a 1 che taglia le gambe ai bianco soprattutto a livello mentale. Nel finale la sua squadra ci prova con tanta generosità ma con poca convinzione e lucidità che testimonia il momento tutt’altro che felice. Ora testa alla gara interna contro il Valdichienti Ponte per ritrovare i tre punti e sperare per un passo falso della Forsempronese per riprendersi la vetta della classifica e continuare nel sogno promozione per non vanificare l’ottimo lavoro di un’intera stagione

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]