Monteluponese femminile, un progetto che prende quota: “Vogliamo diventare sempre di più”

ll Presidente Bigoni racconta la storia e gli obiettivi della squadra: “Stagione positiva”

Nella stagione 2024-2025, la squadra femminile della Monteluponese, dopo aver disputato la Coppa Marche regionale, è ora impegnata nel campionato Under 15 di Calcio a 5 regionale. Un torneo che vede ai nastri di partenza quattro squadre: oltre alla Monteluponese, partecipano Polisportiva Boca S.E.M., Città di Falconara e Grottaccia 2005. La rosa della Monteluponese è composta da otto ragazze, a cui si aggiungono altre due, che, essendo troppo piccole per l’età, non possono giocare, ma partecipano regolarmente agli allenamenti, guidate da mister Emanuele Riccobelli, affiancato dalla viceallenatrice Giada Seghetta. A supportare il team ci sono anche i dirigenti accompagnatori Alessio Marcantoni, Francesco Sonaglia e Stefano Mazzoni. Per conoscere meglio questa realtà in crescita, abbiamo intervistato il presidente della Monteluponese, Alessio Bigoni, che ci ha raccontato i retroscena e le ambizioni della squadra: “Questo è ormai il terzo anno che esiste la nostra squadra femminile ed è nata perché due anni fa nel settore giovanile c’erano diverse ragazze, circa 4/5. Da lì, grazie anche alla vecchia Presidenza, si è sviluppata l’idea di intraprendere il campionato di Under 12 Calcio a 7, una sorta di categoria di Esordienti. Giocavano sul campo d’erba con le regole del calcio. Pian piano la notizia si è diffusa: nonostante le dimensioni ridotte del borgo, Montelupone vantava una squadra femminile. Essendo una novità, ha subito attirato l’interesse e la curiosità di molte famiglie anche dai comuni vicini, dando vita a questo progetto. Purtroppo, al momento non possiamo iscriverci a un’altra categoria del calcio regolare, poiché servirebbero almeno nove giocatrici in campo, e non abbiamo i numeri necessari”.

Come sta andando la stagione?
Il campionato è difficile per noi, perché ci militano ragazze che hanno fino a 15 anni di età. Nella nostra squadra ci sono elementi che hanno 11 e 12 anni che sono alla prima esperienza e si trovano a scontrarsi con avversarie più grandi che giocano da diversi anni in questo mondo. Guardando l’andamento della squadra e come sta migliorando in campo posso dire che la stagione è molto positiva. Anche a livello di risultati, perché stiamo sempre più accorciando il divario. Nell’ultima partita addirittura abbiamo sfiorato la vittoria, anche se poi ci hanno pareggiato all’ultimo secondo. All’inizio le sconfitte arrivavano con un ampio margine, ma le ragazze stanno crescendo e questo è un segnale molto incoraggiante. Ora riusciamo a competere e ce la giochiamo fino alla fine“.

Quali sono le principali difficoltà che una squadra femminile deve affrontare rispetto a una maschile?

La difficoltà maggiore è quella di superare l’idea che il calcio sia uno sport esclusivamente per i ragazzi. Ancora oggi, le ragazze che giocano a calcio vengono spesso considerate fuori dagli stereotipi femminili. In realtà non è così. Le nostre ragazze sono un bel gruppo, sono molto unite e questa è una bella cosa. Anche tra i genitori c’è molto affiatamento, organizzano le uscite e dopo le partite vanno sempre a pranzo o a cena fuori, facendo molte attività insieme. Questo sicuramente è un aspetto molto positivo della nostra squadra”.

In quanto Presidente, cosa pensa che si potrebbe fare per incentivare la crescita del calcio femminile?Parlarne molto e far capire una volta per tutte che il calcio non è uno sport solo maschile ma anche femminile. È un’importante opportunità di socializzazione, proprio come è successo a noi, dove si è creato un legame tra ragazze di Montelupone e Potenza Picena, due Comuni storicamente rivali. Inoltre, aiuta a trasmettere il vero valore dello sport: fare squadra e costruire amicizie.

Se potesse esprimere un desiderio per il futuro della squadra, quale sarebbe?Aumentare sempre di più il numero delle ragazze tesserate, così da poter partecipare ad un vero campionato di calcio o comunque calcetto, ma con una rosa più ampia di iscritte. Questa sarebbe una cosa bellissima”.

Angelica Mancini
Author: Angelica Mancini

.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS