PROMOZIONE – Terminati gli interventi sul Tamburrini e sul Marziali che è diventato sintetico. Allenamenti meglio gestiti, rossoblu nei playout
Un quartier generale rinnovato per gestire meglio l’attività quotidiana della prima squadra ma anche del settore giovanile. Bella notizia per il Montegiorgio che ha festeggiato la fine dei lavori sull’impianto sportivo Marziali divenuto sintetico, un altro buon punto di riferimento oltre allo storico Tamburrini. Adesso i rossoblù devono soltanto pensare a salvarsi, evitando la discesa in Prima Categoria. Attualmente i fermani sono nei playout del girone B di Promozione, fa male ricordando che solo due anni fa il club era in Serie D.
Dicevamo, sono terminati gli interventi di riqualificazione e valorizzazione degli impianti sportivi di Montegiorgio. Si tratta di un intervento facente parte del “Programma unitario di rigenerazione urbana impianti sportivi comunali” del Pnc Sisma, per un importo totale di 1.160.000 euro. I lavori hanno riguardato il campo “Marziali” e il “Tamburrini”, dislocati in due punti strategici del territorio comunale: il primo in prossimità del centro storico, il secondo in contrada Pianarelle, una delle più grandi della zona. Soddisfatto il commissario straordinario Guido Castelli: “La ricostruzione è un processo complesso e articolato che mira anche alla ricucitura del tessuto sociale la cui tenuta è stata messa a dura prova dal terremoto”. Nello specifico, il “Marziali” ha visto, tra le altre cose, la demolizione della tribuna, che è stata ricostruita in acciaio in un’altra zona, la realizzazione di un nuovo ed ulteriore blocco spogliatoi dotato di impianto fotovoltaico in copertura, la sostituzione del manto in erba naturale con uno sintetico di ultima generazione, un nuovo impianto di irrigazione e la manutenzione straordinaria della recinzione.
Al “Tamburrini”, invece, gli interventi hanno interessato la zona adiacente al campo, con la sostituzione del manto di copertura del pallone geodetico, l’installazione di pannelli di tamponamento coibentati in luogo dei vecchi teli e l’efficientamento dell’impianto di riscaldamento mediante l’installazione di un nuovo ventilatore in caldaia e un canale microforato per una ottimale distribuzione del calore, il tutto integrato ad un impianto fotovoltaico dedicato. “ Grazie a questo importante finanziamento – dice il sindaco del Comune di Montegiorgio, Michele Ortenzi – rivitalizziamo e diamo nuova linfa a luoghi di profonda appartenenza della nostra cittadina, luoghi di prossimità e di larga fruizione che attraverso il valore di inclusione universale dello sport potranno giocare un ruolo determinante nella crescita sociale della nostra comunità”. In particolare il sintetico del Marziali sta ospitando l’attività delle squadre del settore giovanile del Montegiorgio ma anche gli allenamenti della prima squadra – almeno un paio di volte a settimana – per permettere all’erba naturale del Tamburrini di rifiatare in vista del rush finale.
