SERIE D – I fermani cadono 1-0 contro il Cynthialbalonga nella seconda trasferta consecutiva
Seconda lunga trasferta consecutiva per il Montegiorgio che torna da Genzano pagando caro ancora una volta un episodio e dovendosi arrendere di misura ad una delle formazioni maggiormente accreditate alla vittoria del campionato, il Cynthialbalonga.
Al secondo successo consecutivo, dopo aver battuto la Samb sette giorni fa, con pedine di qualità in ogni reparto e diverse vecchie conoscenze marchigiane ( Borrelli, Sivilla e Ferri Marini), i laziali si presentavano all’impegno odierno con il rodato 3-5-2 di mister D’Antoni. Squalificato Cardoni, mister De Angelis variava invece il modulo di partenza optando per un 4-4-2 con Albanesi e Perpepaj in avanti, difesa composta da Perini, Diop, Baraboglia e Morganti, a centrocampo Misin dal primo minuto a fare coppia al centro con Alessandro De Angelis, con Marini e Vignaroli sui lati.
Primo tempo di marca ospite, con i rossoblù sempre propositivi e con il pallino del gioco saldamente in mano, mentre la squadra di casa si mostra guardinga e attendista. Perpepaj il più pericoloso dei suoi, mentre l’unica occasione per i padroni di casa nasce da una incomprensione difensiva che lascia l’opportunità di colpire a Sivilla, con il numero 7 che non fa male. I marchigiani si smarriscono invece nell’ultimo passaggio, non riuscendo mai a concludere pericolosamente o a sfruttare i calci piazzati. Sul finale di tempo un batti e ribatti davanti a Forconesi viene sbrogliato con qualche affanno, con le squadre al riposo sullo 0-0.
Nella ripresa mister De Angelis prova a dare la scossa inserendo Del Rosso e Tenkorang, ma dopo appena un giro di lancette arriva la doccia fredda. Il Chyntialbalonga conquista palla sull’out di destra con Sivilla che scarica in porta, la sfera incoccia il palo interno e si insacca per l’1-0. I rossoblù cercano di reagire ma risultano tutti sterili i tentativi di rimettersi in carreggiata, nonostante gli ingressi di Monza, Pampano e Antichi. I laziali controllano con mestiere anche durante gli 8’ di recupero, rischiando di arrotondare con la girata di Forgione e il palo di Giacobbe. Ancora tanto rammarico per la giovane truppa di mister De Angelis, che, nonostante la buona prestazione, paga un prezzo altissimo per l’errore commesso, dovendo migliorare in fretta sotto il piano della cattiveria e dell’attenzione. Nella prossima giornata, mercoledì 28 Settembre, il Montegiorgio esordirà tra le mura amiche allo Stadio Tamburrini contro il Chieti.
