CICLISMO UNDER 23 – Il corridore del Gragnano Sporting Club ha primeggiato in terra marchigiana mettendosi alle spalle l’abruzzese Di Renzo portacolori del team VPM Porto S.Elpidio -Monturano
di Umberto Martinelli
La 23esima prova porta il quasi scontato cambiamento.
A MONTECOSARO, nuovo CAPPELLO D’ORO.
FIORELLI: tappa e primato (48 punti).
DI RENZO (47 punti): argento di giornata e argento nella generale.
VPM Porto S.Elpidio – Monturano: in (decisiva) fuga.

Cronaca viva, severa, vibrante e appagante quella del 23° Trofeo Maria Santissima Addolorata.
FILIPPO Fiorelli impreziosisce la propria stagione di plurivincitore azzurro e la storia dell’evento montecosarese.
ANDREA Di Renzo (VPM Porto S.Elpidio Monturano) arricchisce la personale collezione di piazzamenti, alimentando la propria credibilità di ‘sempre-presente’ ai vertici (dalla primavera all’autunno).
MATTEO DE BONIS (Team Hato) sorride per il bronzo pesante, conquistato meritatamente con sudore intelligente, specialmente nella fase più acuta.
TERMINA con il dito indice della mano destra puntato in alto la tempistica offensiva del ventiquattrenne siculo-toscano in forza al Gragnano.
RIESCONO a concludere la propria fatica nel salotto cittadino solo 16 applauditi corridori.
LA CORSA per élite-under 23 è riflesso dell’attivismo dell’associazione Giovani Allegri montecosaresi (guidati da Cesare Nicola Serafini Sergio ‘Vito’ Scipioni) tecnicamente affiancati dai Calzaturieri montegranaresi.
IL CONFRONTO cadetto si propone quale momento fondamentale del circuito Cappello d’Oro – Memorial Paolo Piazzini, alla penultima imperdibile tappa marchigiana.
SI SALE e si scende per km 115: da via della Vittoria al pavé di piazza Trieste, nell’accogliente salotto cittadino (dopo il superamento dell’immancabile Muro).
Direzione di corsa: Giuseppe Viozzi, Sergio Latini.
Giuria: Maraschi, Giacomelli, Jefimova, Lombardelli.
LA STORIA delI’evento è nel nome dei suoi applauditi attori (vincitori, medagliati, protagonisti): da Totò a Carboni, da Valencia Gonzales a Taborre, da Perez Cuapio all’ultimo vincitore Francesco Baldi (VPM).
IL ‘MARIA Santissima Addolorata’ è sempre festa del promozionale sport aggregante e dell’identità cittadina.
Gli iscritti sono 103.
Il tavolo agonistico permette un solo gioco: quello ad eliminazione.
I più attesi ci sono quasi tutti nel tosto finale, in cui (tradizionalmente) occorre o la marcia in più o il più ricco serbatoio energetico.
Fiorelli si avvale di entrambi i valori.
Insieme a lui, sorride (vittoria individuale giornaliera mancata a parte) il VPM Porto S.Elpidio Monturano, che fa incetta di punti per il ‘Cappello’.
ORDINE D’ARRIVO:
1.Filippo Fiorelli (Gragnano Sporting Club) km 115 in 3h 00’ 00”, media 38,333 km/h;
2.Andrea Di Renzo (VPM Porto S.Elpidio Monturano) a 15”;
3.Matteo De Bonis (Team Hato Green Tea Beer) a 45”;
4.Alessandro Frangioni ((VPM Porto S.Elpidio Monturano) a 58”;
5.Fabio Di Guglielmo (VPM Porto S.Elpidio Monturano);
6.Artur Sowinski (VPM Porto S.Elpidio Monturano);
7.Claudio Longhitano (Gragnano Sporting Club);
8.Pietro Di Genova (Bevilacqua Sport – Ferretti);
9.Davide Leone (VPM Porto S.Elpidio Monturano);
10.Chrystiam Mejia Carmona (Calzaturieri Montegranaro).
CAPPELLO ORO:
1.Fiorelli Filippo (Gragnano Sporting Club Caselli) p.48
2.Di Renzo Andrea (VPM Porto Sant’Elpidio – Monte Urano) p.47
3.Zana Filippo (Sangemini – Trevigiani – MG. K Vis – Olmo – Vega) p.42
4.Corradini Michele (Team Fortebraccio) p.41
5.Smarzaro Daniel (General Store – Essegibi – F.lli Curia) p. 34
GP MILLE CAPPELLINI:
1.VPM Porto S.Elpidio – Monte Urano p.132
2.Zalf Euromobil Désirée Fior p.106
3.Team Colpack p.85
4.Sangemini – Trevigiani – MG. K Vis – Olmo – Vega p.78
5.General Store Effegibi F.lli Curia p.77
