Mondolfo Marotta show, in parità Vigor-Valfoglia e San Costanzo-Biagio

Vola il Mondolfo Marotta che cala un tris autoritario sull’Osimo Stazione, inchiodato al terzultimo posto. In apertura di gara Polenta manda a lato di poco. Tuttavia, all’11’ l’equilibrio si spezza: Bracci è bravo a gestire una palla vagante e dal limite dell’area scocca il tiro che non lascia scampo a Bottaluscio per il vantaggio ospite. Poco dopo al 15’ è Cordella che davanti a Bottaluscio si fa ipnotizzare sparando in bocca all’estremo difensore.

La Stazione con personalità prova ad imporre la manovra ma scarsa di conclusioni a rete. Diversamente l’Atletico di rimessa al 38’ raddoppia. Cordella semina il panico in area biancoverde è serve a Bracci il pallone da spingere in rete. Al 43’ l’episodio che ha scaldato gli animi in tribuna: Staffolani calcia a giro con deviazione di Mattioli e ribattuta in rete di Gelli, ma per l’arbitro la palla non è entrata. Nella ripresa i biancoverdi si propongono in avanti con decisione, ma non pungono e vengono mandati al tappeto all’83’ da Cordella che trova il rigore per presunto contatto. Dal dischetto lo stesso Cordella realizza la rete che manda in ghiaccio la gara.

OSIMO STAZIONE – ATLETICO MONDOLFOMAROTTA 0 – 3

OSIMO STAZIONE: Bottaluscio, Polenta (27’pt D’Auria), Martelli (35’st Karalliu), Staffolani, Bah, Rinaldi, Ippoliti (1’st Sampaolesi), Pizzuto (40’st Berrettoni), Nanapere, Gelli, Ramos (1’st Mazzocchini). All. Girolomini.

ATLETICO MONDOLFO MAROTTA: Mattioli, Curzi, Giobellina, Morganti (30’st Fraternali), Travaglini, Marzano, Polverani (40’st Creatore), Marconi (41’st Orciani), Cordella, Bracci, Daniel Pompei (33’st Bertarelli). All. Alain Pompei.

ARBITRO: Mancini di Macerata.

RETI: 11’pt e 38’pt Bracci, 41’st Cordella (rig.). 

Non cala il poker di vittorie la Vigor Castelfidardo, bloccata dal Valfoglia, a suo volta costretto a rinviare l’appuntamento con il primo pieno del 2023. La formazione di Angelini colpisce al primo tentativo con Bartomioli che capitalizza l’assist di Marcolini dopo un errato disimpegno fidardense. Allo scadere della prima frazione Mosca risolleva la compagine di Manisera fulminando Adebiyi dopo la corta respinta della difesa avversaria sull’incursione di Calligari. Nella ripresa la Vigor Castelfidardo spinge con continuità alla ricerca del sorpasso, sfiorato dal tentativo di Terrè che sfiora il palo da posizione invitante. Lo stesso trequartista suggerisce per Guercio, il cui diagonale mette i brividi al numero uno ospite. L’ultimo brivido lo procura Mosca che non elude l’intervento di Adebiyi da due passi. Dopo tre vittorie la Vigor deve rallentare.

VIGOR CASTELFIDARDO – VALFOGLIA 1 – 1

VIGOR CASTELFIDARDO: Lombardi, Baccarini, Romagnoli (8’pt Calligari)(41’st Gasparini), Malaccari (81’ Grayaa), Marconi, Santoni, Terrè, Guercio (22’st Kante), Rombini (8’pt Gioielli), Mosca, Altobello. All. Manisera.

VALFOGLIA: Adebiyi, Morbidi (29’st Diomede), Scoccimarro, Franciosi, Pagniello, Valler, Marcolini, Ricciotti (18’st Palazzi), Bartomioli, Cirulli, Aiudi (41’st Bonacin). All. Angelini.

ARBITRO: Latuga di Pesaro.

RETI: 35’pt Bartomioli, 45’pt Mosca.

Delude la Biagio Nazzaro che non va al di là del pareggio contro il fanalino di coda San Costanzo.

Privo di Pieralisi e Montagnoli, il tecnico rossoblù Pazzaglia modifica l’attacco con il ritorno da titolare di Cavaliere che affianca Coppari. Ritrovano la maglia anche Rossini a centrocampo e Ortolani in difesa. Dall’altra parte Crespi punta sul baby Grilli per dare vivacità alla manovra offensiva.

La prima emozione proviene dallo spunto di Grilli, ispirato dal tacco di Zepponi, che chiama Tomba alla parata. La Biagio replica con Cavaliere e Coppari ma la mira è sempre errata. Nella ripresa i rossoblù reclamano un penalty ma il gol non arriva.

SAN COSTANZO – BIAGIO NAZZARO 0 – 0

SAN COSTANZO: Cavalletti, Polverari, Vitali, Zandri, Canapini, Passarini, Rossi, Damiani, Grilli (23’st Andreoletti), Ordonselli, Zepponi (30’st Duranti). (A disp. Gabbanella, Mancinelli, Guenci, Pasquinelli, Benvenuti, De Filippo, Esposito). All. Crespi.

BIAGIO NAZZARO: Tomba, Terranova, Marasca, Mozzoni, Ortolani, Marengo, Angelani (26’st Petoku), Rossini, Cavaliere, Borocci, Coppari. (A disp. Lanari, Domenichetti, Brocani, Cecchetti, Pergolini, Agostinelli, Giacconi, Pacenti). All. Pazzaglia.

ARBITRO: Tasso di Ascoli Piceno.

NOTE: ammoniti Grilli; corner 3-6; recupero 1’pt e 4’st; spettatori 150 circa.

Successo esterno per la Fermignanese, che torna alla vittoria espugnando il campo dell’Olimpia Marzocca. Primo tempo molto equilibrato fra le due formazioni, che si studiano senza colpire. Nella ripresa ad aprire le danze è una bella rovesciata di Bozzi, sulla quale Giovagnoli non può nulla. Il Marzocca prova a spingere per trovare il pareggio e invece è la Fermignanese, a colpire in contropiede con Izzo, che a pochi minuti dal termine chiude la pratica. Fermignanese, che si allontanano dalla zona playout, dove invece resta immischiata l’Olimpia Marzocca.

MARZOCCA: Giovagnoli, Asoli, Santi Amantini, Montanari, Tomba, Breccia, Abbruciati (61′ Rossi), Tonucci (61′ Pierucci), Canulli (61′ Rossetti), Felicissimo (65′ Arsendi), Pigini (76′ Gal all. Giuliani

FERMIGNANESE: Cappuccini, Mariotti, Masullo, Lucciarini, Fratemali, Cleri, Volpini (49′ Garota), Cusimano, Gori (71′ Rizzo), Bozzi (91′ Agostini), De Santis (49′ Labate). All. Teodori.

ARBITRO: Sarnari di Macerata.

RETI: 51′ Bozzi, 88′ Izzo.

Sergio Brizi
Author: Sergio Brizi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS