L’idea futura è la creazione di una Scuola Calcio a 5 anche maschile
E’ appena iniziato il 2023 e il Mondo Boca ha già ripreso completamente le proprie attività. Non c’è tempo da perdere, infatti, visto che incombono gli appuntamenti ufficiali. Si partirà con la Prima Squadra femminile in Serie C, che sabato pomeriggio ospiterà il fanalino di coda Grottese per andare a caccia della prima storica vittoria federale. Quindi, venerdì 13, sarà il turno del ritorno in campo della capolista nel campionato maschile Futsal CSI, con gara prevista contro la Y-Fit Macerata. Poi, domenica 15, esordio stagionale per l’Under 11 e l’Under 12 della Boca Girl, impegnate a Cascinare contro la Polisportiva Norcia per la prima giornata del torneo ciessino di Macerata. Solo dal 27 gennaio, invece, tornerà in campo la serie D per la prima giornata di ritorno del girone D F.I.G.C. Ma, volgendo ovviamente lo sguardo al presente e agli imminenti impegni, il club civitanovese è sempre attivo anche in ottica futura. Perché, l’attività, va programmata per tempo senza improvvisare o bruciare le tappe. In quest’ottica, nei giorni scorsi, si è tenuta una riunione in seno alla società per lanciare l’idea di una Scuola Calcio a 5 maschile, che vada ad affiancare quella femminile già esistente dal 2018 e che, ad oggi, può contare su trenta tesserate. L’esigenza sportiva, infatti, nasce dalla volontà di ampliare l’offerta relativa al futsal giovanile, dando un’alternativa a Civitanova.
“Nessuna concorrenza alle realtà già esistenti – afferma il presidente Emanuele Trementozzi – Civitanova ha già le sue scuole calcio strutturate e valide, mentre noi siamo specializzati nel calcio a 5 e vogliamo promuovere questa disciplina. Non vogliamo portar via nessun tesserato, ma semplicemente offrire un’alternativa al calcio per chi volesse scoprire i benefici del futsal e dei suoi principi di gioco. Proprio questa politica ha permesso che ci fossero con tutti sempre rapporti di buon vicinato e vogliamo proseguire su questa strada. Chi vuole fare calcio può scegliere tra le tante realtà presenti, mentre chi vorrà scoprire il calcio a 5 avrà noi come punto di riferimento”. L’idea, ovviamente, è partire da settembre ma prima ci saranno delle iniziative atte a diffondere l’idea. “A primavera organizzeremo dei tornei di futsal giovanile, totalmente gratuiti, per far conoscere la disciplina e la nostra società – prosegue Trementozzi – Un primo passo, speriamo, che possa poi permetterci con l’inizio della nuova stagione, di poter realizzare il nostro sogno”.
Nel progetto si è tuffato con entusiasmo anche Matteo Speranzini, attuale mister del CSI e grande appassionato del C5. “Sono felice di poter dare il mio contributo al club per un progetto così ambizioso – afferma il mister civitanovese – abbiamo avuto l’idea e abbiamo iniziato a porre le prime basi. Crediamo in questo futuro e lavoreremo, in sinergia, per far partire la scuola futsal maschile e potenziare quella femminile. La società è disposta ad investire e ha dato piena disponibilità, a settembre vogliamo fortemente realizzare questo sogno”. Tornando al presente, invece, prosegue a gonfie vele l’attività della Boca Girl. “Siamo una realtà apprezzata e conosciuta del territorio – chiosa Trementozzi – siamo stati i primi a creare una scuola calcio a 5 femminile nel 2018 e siamo stati i precursori nella nostra zona. Oggi siamo in crescita e abbiamo tante idee per il futuro, mentre il presente è già ottimale. Tutto l’inverno ci alleniamo al coperto, presso la tensostruttura di Santa Maria Apparente e il Circolo Tennis. Da quest’anno, inoltre, le gare di campionato si disputeranno a Cascinare e di questo non possiamo che ringraziare il Comune di Sant’Elpidio a Mare e, nello specifico, il Sindaco Alessio Pignotti e il Vice con delega allo sport Roberto Greci. Mentre, come noto, prosegue l’amicizia e la collaborazione con il Città di Falconara campione d’Italia e d’Europa in carica. A tal proposito, per altro, venerdì 20 gennaio ci sarà un’amichevole di lusso tra l’Under 15 gialloblu e l’Under 19 delle citizens, guidata dal mister e amico Andrea Mosca. Speriamo, un giorno, che altre ragazze della Boca possano vestire una maglia prestigiosa come quella falconarese”.
FOTO BOCA GIRL SETTORE GIOVANILE