Mobili e Sfredda commentano Maceratese-Osimana

Mister Mobili dell'Osimana

ECCELLENZA – Parola a tecnico e ds per il post match

Nel post gara di Maceratese-Osimana (terminata 1 a 1) abbiamo raccolto le impressioni dei protagonisti del match. Da una parte il direttore sportivo della Maceratese Giuseppe Sfredda analizza così il pareggio maturato: “Ho detto già da Gallo che ho visto la squadra in netto miglioramento poi c’è bisogno anche di tempo e pazienza per amalgamare il tutto. La Maceratese in nome di Alberto Crocioni che noi tutti ringraziamo ha fatto degli sforzi importanti per mettere a disposizione di mister Amadio una squadra importante per recuperare il terreno ma se la strada è questa credo che lo recupereremo abbastanza a breve. Non vorrei passare da presuntuoso ma chi aveva etichettato questi ragazzi che erano venuti perché scartati dalle altre società non dico perché stanno con me ma questi giocatori sono fior fior di giocatori. D’Ercole è un giocatore importantissimo qua lo conoscono pochi ma è un giocatore importante, Pagliari è stato sempre un giocatore importante, giovane, dinamico e con tanta validità. Dietro abbiamo preso Nicolosi che è un giocatore esperto per queste categorie anche De Iulis che è un attaccante importante che si mette tanto a servizio dalla squadra magari a discapito suo perché potrebbe fare qualche goal in più. In ogni campo dove andremo da ora in poi ce la giocheremo con tutti poi se gli altri saranno più bravi e fortunati magari ci batteranno ma se facciamo prestazioni come quella di oggi penso che pochissime volte potremmo non vincere”.

Dall’altra parte l’allenatore dell’Osimana Roberto Mobili analizza così il punto guadagnato dalla sua squadra che gli permette di consolidare la sua posizione in zona playoff: “Sapevamo di trovare una squadra in salute come la Maceratese e quindi abbiamo cercato di fare il nostro meglio per sopperire al meglio la voglia che aveva la Maceratese. Purtroppo ci abbiamo provato un po’ poco perché se vuoi stare in alto devi cercare di vincere le partite. Dobbiamo avere più coraggio perché oggi abbiamo avuto poco coraggio ma questa è una responsabilità mia perché se la squadra non fa quello che deve fare è responsabilità dell’allenatore. Dobbiamo analizzare un po’ livello di squadra perché non possiamo appoggiarci sempre sui soliti perché siamo un gruppo e dobbiamo crescere tutti quanti insieme, abbiamo ragazzi che si allenano sempre bene ma devono crescere sotto il punto di vista del coraggio soltanto questo sennò ci siamo. L’obiettivo nostro è di stare su e provare a giocarci le nostre carte, sappiamo che ci sono squadre attrezzate che stanno facendo bene e anche meglio di noi. Noi proviamo a vincere sempre anche se penso che è il problema di tutti vincere la Domenica per adesso siamo contenti anche se oggi è mancato un po’ di coraggio”.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]