SERIE D – Mirko ha otto partite per centrare la salvezza, revival 2023-24 in Serie C. Ha allenato il difensore nelle giovanili del Pescara e a Macerata. Inizia la sua carriera in solitaria
Mirko Savini e la Fermana, quelle prime volte lì… Per la prima volta il romano allenerà in solitaria, sperando che lo start sia fortunato come venticinque anni fa. Grazie alla Fermana, infatti, il Savini giocatore lasciò casa – in particolare la Lodigiani – per iniziare il suo grande viaggio in giro per l’Italia. Dalla C1 alla A, sino ai preliminari d’Europa League: curriculum incredibile per l’ex difensore di Fiorentina, Napoli (fu compagno di Maurizio Domizzi), Palermo, Paok Salonicco (dove fu allenato da Fernando Santos, in seguito ct del Portogallo campione d’Europa con Cr7).

Dopo circa 12 stagioni da collaboratore di Cristian Bucchi, che conobbe proprio a Napoli, ora Savini comincerà ad allenare veramente, scendendo per la prima volta in carriera nei dilettanti. Revival Mosconi: terzo allenatore stagionale, otto partite per evitare la retrocessione partendo sempre dall’ultimo posto. Il campo minato di questa Serie D pare lo stesso della recente Lega Pro, ma Mirko Savini di retrocedere non se lo può permettere.
Cos’è rimasto della sua Fermana dei primi anni Duemila? Praticamente niente. Il suo riferimento sarà dunque…Francesco Karkalis, l’unico calciatore che conosce veramente per averlo svezzato con Bucchi nella Primavera del Pescara 2012-13 e averlo voluto poi alla Maceratese in Lega Pro 2015-16. “Karka” all’epoca giostrava da terzino sinistro, per poi spostarsi centralmente in questi anni di Serie D. E adesso con Savini cosa farà? Lo scopriremo magari a partire da Teramo: domenica parte la missione salvezza.
