CALCIO – L’ex tecnico delle giovanili di Brescia e Inter protagonista dello stage formativo per i tecnici di Settempeda, Giovanile Nicolò Ceselli Caldarola, Appignanese e Aurora Treia.
Martedì 2 ottobre, a Caldarola, ha preso il via l’ambizioso progetto che vede coinvolte quattro società calcistiche dell’entroterra maceratese e precisamente: Settempeda, Giovanile nicolò Ceselli Caldarola, Appignanese e Aurora Treia. Un’idea avuta da Fabrizio Re in qualità di responsabile del settore giovanile dell’Aurora Treia nella stagione 2017/2018, poi condivisa e portata avanti successivamente dal nuovo responsabile Giorgi Francesco. Entusiasta la risposta dei responsabili delle altre 3 società, Francesco Palombi e Andrea Cruciani per la Settempeda, Mattiacci Marco per l’Appignanese e Castellani Simone per la Giovanile Nicolò Ceselli. L’idea era quella di organzzare una serie di incontri di formazione e aggiornamento per i tecnici e gli istruttori di queste 4 realtà calcistiche coinvolgendo come docenti personaggi di spessore del mondo calcistico nazionale e regionale. Il primo degli otto incontri si è scolto proprio il 2 ottobre alla presenza del professore, nonché mister di assoluto valore, Massimo De Paoli, laureato in architettura al Politecnico di Milano, allenatore professionista di Seconda categoria, per 15 anni del settore giovanile del Brescia Calcio nelle categorie giovanissimi, allievi e primavera, da cui molti atleti hanno raggiunto i massimi livelli agonistici (Pirlo, Diana, Bonazzoli, Baronio, Bonera, Guana, Agliardi e tanti altri). È stato 5 anni al settore giovanile dell’Inter vincendo lo scudetto 2006 con i Giovanissimi Nazionali e arrivando terzo ai Mondiali di categoria svoltisi a Manchester (miglior piazzamento di una squadra italiana); fra i giocatori avuti Santon, Destro, Caldirola. Nonché autore dei libri: “Calcio: lo spazio e il tempo”, vincitore del premio Coni 2004 (sezione letteratura sportiva). “I Gesti Tecnici e il Pensiero Tattico” Edizioni Correre 2007. Autore del dvd ”La fase offensiva: ampiezza e profondità”. Co-autore del dvd “Dal pensiero tattico al gol. Lo sviluppo della fase offensiva”. Autore della rubrica su “Il Nuovo Calcio” dal titolo “Dall’esercitazione Efficace alla programmazione Efficiente”. Questa forma, così concepita dall’ideatore Fabrizio Re, consiste nell’utilizzare figure all’avanguardia e di assoluto calcistico valore per dare nuovi stimoli ed imput ai tecnici locali, permettendo inoltre una sorta di “consorzio” tra società per coinvolgerle in questo ambizioso progetto e superare sciocche posizioni di campanile. Fortunatamente tutti si sono dimostrati entusiasti e pronti per questa nuova avventura. Gli altri appuntamenti, con cadenza mensile, si svolgeranno anche sui campi da gioco di Treia, Appignano e San Severino.
