Mirko Bilò racconta il suo impegno per le Marche

L’intervista a Fatti e Commenti

di Erika Guzzini

Nella rassegna stampa “Fatti e Commenti” di Tvrs del 2-07-2025 è stato ospite il Consigliere regionale Mirko Bilò. La sua formazione nasce in una prima esperienza nella Polizia di Stato nel 1980. Una serie di attività lo hanno avvicinato a esperienze formative ricche di nuove idee in un mondo che si è poi trasformato soprattutto nel suo nell’avvicinarsi alla politica.

Con il ruolo di consigliere nel comune di Numana nel 1995 ha iniziato a vivere una nuova situazione entrando a contatto con svariate attività di importante rilievo, ha successivamente ricoperto il ruolo di assessore al turismo, alla polizia municipale, alla sicurezza pubblica e alla protezione civile.

Bilò ha dato vita a un nuovo progetto innovativo, grazie all’intervento della Regione, in una delle attività uniche di ‘soccorso a mare’ per dare supporto alle zone del Conero con progetti e servizi di vigilanza in stretta collaborazione con le forze dell’ordine. Racconta che “è stata una bella esperienza di grande responsabilità dare vita a una realtà sicura e di supporto per i turisti”. Sindaco di Numana dal 2004 al 2009.

Continua: “E’ stato naturale e meraviglioso impegnarsi nel ruolo di consigliere regionale. Il gioco di squadra è stato l’ingrediente principale per il confronto con le realtà in continua trasformazione. L’esperienza di cinque anni è stata positiva anche se impegnativa per riuscire a dare un buon servizio. Il Presidente della Regione è una guida, un riferimento per mettere in campo un buon programma: risolvere l’erosione delle spiagge in particolare quella di Sirolo che è un simbolo della Marche, il problema di sicurezza, per esempio impedire la creazione di strutture in una zona protetta come il Parco del Conero poiché la tutela economica e strutturale inclusa la sicurezza dell’abitato deve prevalere”.

Nonostante la fortuna di operare in una zona bella come il Conero, Bilò ha sottolineato alcune sfide da affrontare. “Molti operatori della zona hanno investito nella riqualificazione delle attività e degli alberghi. Il problema principale che emerge oggi è la difficoltà di reperire personale. Inoltre ha evidenziato la necessità di una migliore gestione e controllo da parte delle forze dell’ordine per i gruppi di giovani che si raggruppano sulle spiagge a volte creando problemi per la quiete”.

Bilò intende completare il suo attuale mandato e desidera ricandidarsi per un secondo mandato necessario per portare a termine progetti avviati come finanziamenti per il turismo, infrastrutture, ospedali e viabilità. Ha espresso il desiderio di affrontare il futuro con lo stesso spirito di sacrificio, mettendosi a disposizione dei cittadini marchigiani e si presenta come una persona che “ci mette la faccia” e mantiene gli impegni. Auspica di ricevere nuovamente la fiducia dei cittadini della provincia di Ancona.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS