Un film intenso tra dramma e speranza, girato nel cuore della città con protagonisti e maestranze marchigiane
La sala del Consiglio comunale di Pesaro ha ospitato la presentazione ufficiale di “Miopia – Le identità nascoste”, il nuovo film diretto da Rocco Mortelliti e prodotto dalla MovieStart Production. La pellicola, le cui riprese sono in corso proprio nel cuore di Pesaro e proseguiranno fino al 7 giugno, si addentra nei lati oscuri dell’animo umano e della società contemporanea.
Protagonista della storia è Francesco Berardi, interpretato dall’attore Pio Stellaccio, uomo profondamente segnato da un tragico evento: la morte della moglie in un misterioso incidente stradale. Sopravvissuto a un tentato suicidio, Francesco inizia a vedere il mondo con occhi diversi, in bilico tra razionalità e follia. La sua ribellione nei confronti di una società opprimente si trasforma in un viaggio interiore che mette in discussione valori, giustizia e identità. Accanto a lui, la figlia Teresa, una bambina di dieci anni, rappresenta lo spiraglio di speranza e la possibilità di immaginare un mondo migliore, più equo e armonioso.
Il film, che affronta i grandi temi della condizione umana, come il conflitto tra bene e male, l’ipocrisia, la fragilità dell’essere, coinvolge attivamente il territorio marchigiano. Sul set, infatti, lavorano circa 100 artisti locali, tra comparse e figurazioni speciali, oltre a nove professionisti marchigiani impiegati in ruoli chiave della produzione.
“Realizzare questo progetto nella mia città è un onore e un sogno che si avvera” ha dichiarato con emozione il produttore Siepi. Anche l’attore protagonista Stellaccio ha voluto esprimere il proprio entusiasmo: “È la mia prima esperienza lavorativa nelle Marche, e sono rimasto colpito dalla bellezza del paesaggio e dall’accoglienza di Pesaro“.
