“Mi scuso per la prestazione, è stata una vera vergogna”

Coach Repesa

BASKET – Coach Repesa non usa mezzi termini per commentare la debacle di Sassari

La peggior Carpegna Prosciutto della stagione ha ottenuto il primo stop del 2023 a Sassari, campo mai espugnato dai biancorossi nella storia in Serie A. Si è interrotta la striscia dei pesaresi, che erano giunti a tre vittorie filate, ma la classifica cambia poco: la Vuelle è sempre quarta, seppur in coabitazione con Varese. E’ finita 110-74 per gli isolani, con gli esterni di Repesa in affanno e la Dinamo a dominare con il tiro da 3, 70% contro 21%. Sassari è prima in Serie A in questa statistica, Pesaro è terza. Il miglior realizzatore ospite è stato il pivot Leo Totè, con 17 punti. La squadra sembra in debito di ossigeno, serve urgentemente un rinforzo. “Mi scuso per la nostra prestazione – dice coach Repesa – l’approccio non è stato quello giusto per competere. Sarebbe stato meglio restare a Pesaro, per quanto mi riguarda è stata una vera vergogna. Abbiamo concluso il primo tempo con soli sette falli commessi, indice di quanta energia e concentrazione abbiamo profuso in campo. Fortunatamente nessuno si è infortunato”. E ancora: “Voglio fare i complimenti alla Dinamo per una prestazione di altissimo livello, per loro è una vittoria strameritata. Successo che conferma la loro crescita. Abbiamo permesso a Sassari di correre e di tirare da tre senza opporre resistenza. Finire il primo tempo a -25 è vergognoso e dice di quanta poca energia abbiamo messo. Come mi spiego questa sconfitta? Noi abbiamo uno dei budget minori del campionato e se devi rinunciare a pedine importanti poi scendi. Noi, così come tante squadre del campionato. Possiamo vincere e fare bel basket se diamo più del 110%. Nell’ultimo periodo siamo un po’ troppo addormentati, per qualcuno siamo destinati a stare tra le prime 5 ma non è così. Se ti culli sulle sicurezze e non ti metti in testa che devi sudare poi non ottieni nulla. Non dimentichiamoci che il nostro obiettivo è la salvezza”.

Per il Banco di Sardegna è il terzo successo nelle ultime 4 partite. La Dinamo si conferma a suo agio tra le mura del Palaserradimigni, dove soltanto Milano, Bologna e Brescia hanno vinto in stagione. La formazione allenata da coach Bucchi contro Pesaro ha eguagliato il secondo massimo scarto societario in campionato. Il record casalingo in campionato per la Dinamo sono i 41 punti con cui aveva superato proprio la Vuelle alla 12ª giornata della stagione 2018/19 (114-73). Dall’annata 2014/15 sono ben 7 le gare vinte in casa da Sassari contro Pesaro con 25 o più punti di scarto su 9 gare giocate. Insomma, se c’è una bestia nera per i marchigiani, questa è proprio Sassari.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]