La lettura
E’ arrivato, come ogni anno, il responso sul meteo dalle cipolle di Urbania. A portare avanti questa tradizione nelle Marche è Emanuela Forlini, insegnante di professione, che si occupa di leggere le cipolle per svelare quale sarà per ogni mese il meteo. Una tradizione tramandata dalla sua famiglia, la lettura delle cipolle avviene all’alba del 25 gennaio interpretando i 12 spicchi. Secondo le cipolle, l’inverno avverrà principalmente tra febbraio e marzo, ma senza particolari abbondanti nevicati. La primavera partirà dal mese di aprile con temperature miti. L’estate sarà caratterizzata da un alto livello di umidità, mentre l’autunno con pochi piogge.
Nello specifico, nel mese di gennaio poche sono le precipitazioni, febbraio il mese più freddo che prosegue fino a marzo. Ad aprile giornate primaverili con clima mite. Maggio inizierà con frequenti piogge. Giugno instabile nella prima parte del mese. Ondata di caldo e umidità a luglio che si estenderà fino ad agosto. Il bel tempo prosegue anche a settembre. Ottobre sarà un mese piovoso che continuerà per tutto novembre. L’ultimo mese dell’anno sarà invece caratterizzato da abbondanti gelate.
