PAGELLE MONTEFANO-SANGIUSTESE – Il giovane viola all’esordio in prima squadra complici alcune assenze, gli esperti centrocampisti fanno la voce grossa
Montefano
BENTIVOGLI 7: Non viene mai chiamato in causa ma nella ripresa nell’unica grande occasione si supera sulla conclusione di Tonuzi salvando il risultato con l’ausilio della traversa. Incolpevole invece sulle reti subite dove non può fare altro che raccogliere la palla in fondo al sacco
CAMILLONI.FEDERICO 6: Controlla bene la sua zona di competenza non correndo mai grandi pericoli. A volte poco bello esteticamente ma sempre efficace (17 st SINDIC 6: Porta in campo quantità e qualità in mezzo al campo quello che serve per la parte finale di gara)
CANDIDI 7: Fa benissimo entrambe le fasi l’esterno viola che oggi viene adattato a fare il terzino sinistro viste le numerose assenze. Attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove da una sua progressione palla al piede nasce il cross per la rete del 2 a 1 di Palmucci. Uno dei migliori in campo
MOSCHETTA 6,5: Davanti a sé ha un cliente scomodo come Tonuzi ma lui si fa rispettare soprattutto nel gioco aereo dove combatte e lotta senza mai risparmiarsi. Sempre attento e ordinato a disinnescare ogni possibile pericolo.
MESCHINI 5,5: Viste le numerose assenze il classe 2003 viene gettato nella mischia dal primo minuto da Mariani che gli regala l’esordio assoluto dal primo minuto in prima squadra. Ha delle responsabilità purtroppo nell’occasione della prima rete della Sangiustese dove Tonuzi gli scappa via alle spalle siglando poi la rete del pareggio forse l’emozione forse l’inesperienza gli ha giocato un brutto scherzo. Viene sostituito nella ripresa tra l’applauso comunque di incoraggiamento dei suoi sostenitori (13 st MERCURIO 6: Non al meglio anche lui visto l’influenza che lo ha colpito prima del match scende in campo portando maggiore esperienza e sicurezza rispetto al suo compagno di reparto, aiuta i suoi a contenere la verve di uno scatenato Tonuzi)
ALLA 7: Prova di grande sostanza e qualità del centrocampista viola. È il faro del centrocampo del Montefano dove risulta sempre al centro della manovra a cui dà ordine, geometrie e qualità. Splendida la palla con cui imbecca Stampella che poi siglerà la rete del momentaneo 1 a 0.
GUZZINI 6: Fa il suo in mezzo al campo lottando e combattendo con i suoi avversari. Sempre efficace in fase di ripiegamento dove aiuta molto i suoi compagni nei momenti di maggiore sofferenza. Lascia il campo nel finale a causa dei crampi(46 st BOCCANERA sv)
PALMUCCI 6,5: Non sicuramente la sua migliore giornata ma anche stavolta mette il suo sigillo sulla gara siglando la rete dell’illusorio 2 a 1 con una bellissima girata di prima intenzione al volo. Per il resto quando tocca la palla dà sempre la sensazione di inventare qualcosa di pericoloso qualche volta ci riesce qualche altra no
BONACCI 6,5: Prova di grande sacrificio, applicazione e dispendio fisico per il capitano viola che viste le numerose assenze viene adattato a fare il terzino basso a destra. Tiene bene la sua fascia di competenza non concedendo nulla e non disdegnando a ripartire dove corre fino al novantesimo senza mai risparmiarsi
STAMPELLA 6,5: Sigla la rete del momentaneo 1 a 0 raccogliendo al meglio l’invito di Alla e sorprendendo la difesa rossoblù immobile nella circostanza. Per il resto lotta e combatte là davanti con i suoi avversari per tutto l’arco della sua gara. Esce stremato nella ripresa (32 st TRABELSI sv)
DELL’AQUILA 6,5: Anche lui come Stampella sforna una prova di grande sacrificio e disponendio fisico facendo a sportellate con i suoi avversari. È sua la spiazzata per Palmucci che poi siglerà la rete del 2 a 1(29 st LATINI 6: Porta nuova linfa nel reparto offensivo quello che serve per la parte finale di match)
All. MARIANI 6: Il Montefano centra il quinto risultato utile di fila che gli permette di rimanere in piena zona playoff al terzo posto in graduatoria. La sua squadra nonostante le numerose assenze causa l’influenza che ha colpito gran parte dei giocatori viola gioca una gara di grande intensità e generosità andando due volte avanti nel primo tempo prima di farsi riprendere due volte su due disattenzioni difensive che si potevano anche evitare, mentre nella ripresa la sua squadra viene salvato dalla traversa e dal suo portire Bentivogli anche se nel finale dimostra maggiore convinzione nel cercare di portare a casa il bottino pieno. Ora testa alla trasferta di Osimo in un vero e proprio scontro diretto per la zona playoff per cercare di allungare la serie positiva e migliorare un rendimento esterno per ora forse unica nota negativa in questa splendida stagione del collettivo del presidente Bonacci.
****
Sangiustese
MONTI 6: Non deve compiere grandi interventi si limita alla semplice e ordinaria amministrazione dove trasmette comunque sempre grande sicurezza e affidabilità. Non può nulla sulle due reti subite
TOMASSETTI 6: Mezzo voto in meno perché nell’occasione della prima rete del Montefano si fa sorprendere dal taglio di Stampella. Per il resto altrimenti gioca una gara accorta in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove si proprone in modo costante
STORTINI 6: Tiene bene la sua fascia di competenza non correndo mai grandi pericoli anche perché il Montefano attacca poco dalla sua parte nella prima frazione. Rimane negli spogliatoi nella ripresa a causa di un colpo ricevuto nel primo tempo (1 st CAPODAGLIO 6: Si posiziona al centro della difesa e fa il suo senza grandi sbavature, prova sufficiente)
TISSONE 6,5: Quando viene chiamato in causa risponde sempre presente risultando attento e ordinato nelle chiusure. Bene anche nel gioco aereo dove ingaggia un duello con Stampella e Dell’Aquila uscendone spesso vincitore
PAGLIARINI 6,5; Anche lui prova simile al suo compagno di reparto dove risulta sempre attento a fermare sul nascere ogni possibile pericolo che gli si poneva davanti. Nella ripresa scala a fare il terzino visto l’uscita dal campo di Stortini e anche li se la cava discretamente senza correre particolari rischi
IUVALE’ 7: Solita prova di grande quantità e qualità per il capitano dei rossoblù. È onnipresente in mezzo al campo dove cuce, recupera e strappa gestendo sempre la palla con grande lucidità e freddezza.
LOVISO 6,5: Ottimo il suggerimento con cui trova Tonuzi tra le linee che poi metterà a segno la rete del 2 a 2. Per il resto come il suo compagno Iuvale’ gestisce sempre la palla con grande ordine e qualità facendo sempre la scelta giusta(38 st CINQUE sv)
ERCOLI 7: Ormai non è più una sorpresa risultando uno dei più propositivi nelle file dei rossoblù dimostrando di essere uno dei talenti più interessanti di questo campionato. Gioca con la personalità di un veterano recuperando numerosi palloni che poi smista sempre con grande lucidità. Splendida la palla con cui imbecca Tonuzi per la rete del momentaneo 1 a 1. Ogni volta che prende la palla dà sempre la sensazione di essere pericoloso
TONUZI 8: Il migliore in campo per distacco nelle file dei rossoblù ma anche dell’intera partita. Recupera due volte il Montefano prima scappando via con grande esperienza alle spalle di Meschini e finalizzando poi la rete de 1 a 1 con un delizioso pallonetto poi si mette in proprio trovando una gran conclusione che si insacca all’angolino basso. Nella ripresa avrebbe anche l’opportunità di siglare la sua tripletta personale e il nono goal in campionato ma Bentivogli e la traversa non sono dello stesso avviso. Per il resto è un pericolo costante per la difesa viola che soprattutto nella prima frazione fa fatica ad arginarlo. C’è un solo aggettivo per descrivere il suo pomeriggio, incontenibile
CHEDDIRA 5,5: Prova opaca dell’esterno rossoblù che fa fatica ad accendersi e ad entrare in partita non riuscendo mai a rendersi pericoloso. Lascia il campo nella ripresa(22 st DE STEFANO 5,5: Ci mette tanta generosità ma di palloni giocabili ne vede davvero pochi, non riesce a dare la scossa che ci si aspettava)
MERZOUG 6: Si fa vedere con qualche spunto soprattutto nella prima frazione dove prova a creare qualche grattacapo alla difesa viola riuscendoci in parte. Sparisce lentamente dal campo nella ripresa (29 st SGUIGNA 6: Porta nuova linfa ed energie nel reparto offensivo)
All. MORGANTI 6: La Sangiustese inanella il nono risultato utile consecutivo anche se manca ancora l’appuntamento con la vittoria che le avrebbe permesso di accorciare il gap sulla zona playoff che rimane di sei lunghezze. La sua squadra riesce a riprendere il Montefano due volte trascinata da un super Tonuzi dopo aver preso le reti su due situazioni evitabili. Nella ripresa i rossoblù hanno l’occasione più ghiotta per vincere la gara con Tonuzi ma la traversa e Bentivogli gli negano la gioia della rete. Ora testa alla difficile gara interna contro la capolista Atletico Ascoli per cercare la tanto agognata vittoria per avvicinarsi alle zone nobili della classifica e allontanare sempre di più la zona calda