Il ds della Vigor Senigallia Roberto Moroni fa il punto della situazione
di Tommaso Bocci
Una Vigor Senigallia tutta nuova, brillante nelle amichevoli estive, si prepara all’inzio della nuova stagione, tra Serie D e l’esordio nel match di Coppa Italia. A presentare i cambiamenti in squadra, oltre che a definirne gli obiettivi, ci ha pensato il DS Roberto Moroni, il quale ha dichiarato:
“È stato un mercato movimentato, sia in entrata che in uscita, fatto da situazioni particolari. La prima riguarda la cessione di Kerjota, che ha voluto sposare il progetto della Sambenedettese scelta da un punto di vista economico e di ambizione personale, e quella di Scheffer, finito addirittura in Serie B. Le altre questioni sono state quelle riguardanti nostri giocatori che, o non sono stati confermati per scelte tecniche, oppure con i quali, con dispiacere, non siamo riusciti a trovare un accordo. Questo ha comportato fare molti innesti, ovviamente tutti avallati dal mister.”
Sulla rosa semi-rivoluzionata si è espresso così:
“A livello tecnico la squadra è stata costruita ad hoc per il gioco che Clementi vuole esprimere. Il mercato è finito, anche se non nascondo che gli occhi sono sempre aperti, avremo metà campionato per capire se servirà dell’altro. Nonostante siamo soddisfatti e certi di avere una rosa competitiva, come si sa bene ci vorrà del tempo.”
Fino ad ora la Vigor Senigallia ha fatto un figurone in amichevole, cosa può dirci a riguardo? “Le amichevoli vanno prese con le pinze, ma siamo soddisfatti su 5 amichevoli di averne vinte 4, perdendo poi solo all’esordio con una Virtus Francavilla più avanti fisicamente. Dobbiamo concentrarci di sicuro più sulla prossima partita ufficiale, visto che esordiremo in un derby di Coppa Italia. Per quanto riguarda gli obiettivi, il nostro è confermarci, che vuol dire aumentare la nostra credibilità, poi è logico si gioca per vincere ed ottenere il massimo, noi vogliamo consolidarci.”
Quali sono per lei le candidate al titolo?
“Penso che il Girone F sia una piccola Serie C, ci sono tante squadre blasonate, Sambenedettese e l’Aquila quelle meglio attrezzature per vincere. Vedo però anche che società partite dopo per vari problemi come Ancona, Chieti e Fermana, stanno quotidianamente inserendo giocatori importanti, perciò penso che questo filotto di squadre, incluse anche il Roma City e Recanatese, saranno quelle favorite.”
