PROMOZIONE – Le pagelle di Biagio Nazzaro-Sassoferrato Genga
Biagio Nazzaro
Bottaluscio 6: è sicuro sui tanti lanci del Sassoferrato Genga verso Ricci, ma non viene mai impegnato seriamente dagli avversari.
Doria 6,5: è attento in fase difensiva e diligente nel far avanzare la squadra, sfoderando una prestazione matura, soprattutto nel secondo tempo.
Medici 7: la sua presenza in campo si fa sentire, soprattutto sulla fascia destra in entrambe le fasi, provvidenziale a salvare sull’ex Gubinelli a inizio ripresa.
Cardinali 6,5: nel gioco aereo nella propria area non ha rivali, dirige il reparto arretrato con maestria.
Fuoco 6,5: approccia bene la partita sin dai primi minuti e si fa trovare pronto in marcatura, facendo ripartire la squadra in attacco.
Compagnucci 6,5: al rientro dopo l’infortunio, si vede che deve recuperare la forma, anche se cresce con il passare dei minuti e nel secondo tempo domina il centrocampo.
Rossini 7: macina la fascia destra con la sua velocità, costringendo spesso i giocatori ospiti al raddoppio di marcatura; in una delle volte in cui viene marcato uno contro uno, mette in area il cross del 2-0 (Dal 70’ Valeri 6: subito propositivo, tentando di servire i compagni in avanti giocando in entrambe le fasce).
Serfilippi 7: crea e rifinisce da solo il gol del vantaggio biagiotto con una giocata da numero 10, tanta qualità in mezzo al centrocampo e in proiezione offensiva (Dal 91’ Natalucci sv)
Severini 7,5: è sempre una spina sul fianco per la difesa sentinate, bravo a scaricare subito il pallone a Serfilippi in occasione dell’1-0, poi si fa trovare pronto per insaccare il 2-0 (Dall’83’ Ottaviani 6: conferma di essere in un buon periodo di forma sfiorando per due volte il terzo gol)
Carboni 6,5: arriva sempre per primo sulle seconde palle, dirigendo il gioco in cabina di regia con grande esperienza.
Parasecoli 7: la sua freschezza mette in difficolta i giocatori avversari, fa partire l’azione del raddoppio (Dal 78’ Rragami 6: come Valeri si propone bene sulla fascia sinistra, servendo ottimi palloni ai compagni).
All. Gianluca Fenucci 7: prepara bene il match, chiedendo ai suoi ragazzi di dominare il gioco e i suoi ragazzi lo ripagano facendo bene le cose semplici.
Sassoferrato Genga
Bruni 4,5: ha gravi responsabilità sul gol con il rinvio sui piedi di Serfilippi; incolpevole sul 2-0, si riscatta con una bella parata su una punizione di Severini, ma non dà mai l’impressione di sicurezza.
Imperio 5,5: parte bene, poi si perde con il passare dei minuti, perde Parasecoli e Rossini sul 2-0; più sicuro nel secondo tempo.
Luzzi 5,5: senza infamia e senza lode, non ha particolari colpe su nessuno dei due gol ma non ha nemmeno particolari meriti nel corso del match.
Di Nuzzo 6: cerca di far avanzare i suoi, senza grande successo ma con grande aggressività in marcatura; spende un’ammonizione per bloccare un contropiede locale.
Pasinato 4,5: si fa passare con troppa facilità in occasione di entrambe le reti.
Tagnani 5: lo stesso discorso di Pasinato vale anche per lui, anche se è attento sui successivi attacchi biagiotti, salvando un pericoloso contropiede sul 2-0; se pressato entra in difficoltà (Dal 77’ Federici sv).
Perini 6: è il più pericoloso tra i giocatori ospiti, anche se viene tenuto a bada dai difensori avversari e con il passare dei minuti si perde insieme ai suoi compagni.
Isla 5: troppo confusionari i suoi movimenti in mezzo al campo, però cresce con il passare dei minuti; nella ripresa perde diversi palloni potenzialmente pericolosi per i contropiedi biagiotti.
Ricci 5,5: non riesce a giocare palloni puliti, anche perché poco servito dai compagni, va a vuoto sui lanci dalla difesa nonostante l’altezza; crea l’unica netta occasione da rete locale sul finale di match.
Gubinelli 5: l’ex di giornata non riesce a incidere e i suoi passaggi sono spesso imprecisi, non è lucido nel concretizzare ghiotte possibilità in contropiede.
Bettini 5,5: non viene mai coinvolto nel gioco della formazione ospite; quando ha il pallone, non riesce a gestirlo in maniera ottimale (Dal 77’ Morettini sv).
All. Samuele Gobbi 5: la sua squadra sembra rassegnata, concedendo il gioco ai padroni di casa. Dopo i due gol ci si aspettava una reazione più veemente, che non è arrivata.
Arbitro Cittadini di Macerata 6: dirige una partita tranquilla senza grandi episodi da segnalare.
