Per il Piano regolatore si attende la nomina del nuovo dirigente all’Urbanistica
“Non ho riscontri da parte degli uffici in merito al parcheggio. Non sono stato investito dell’argomento in quanto si tratta di una questione di natura tecnica, che ha il suo iter negli uffici preposti. Se è in linea con gli strumenti urbanistici non ci sono problemi per la sua attuazione, ma se è necessaria la variante non si può procedere, perché questa amministrazione sin dalla campagna elettorale si è espressa contro tale modalità, in quanto c’è la ferma volontà di rivedere il vigente Prg”. Così l’assessore all’Urbanistica del Comune di San Benedetto del Tronto Bruno Gabrielli, in merito alla proposta di Vittorio Massi dell’impresa di costruzioni Saxa. Si tratta di un’area in un terreno incolto in via del Cacciatore, a Porto d’Ascoli.
L’imprenditore un paio di mesi fa ha presentato un disegno (leggi qui) che prevede cento stalli a raso oppure 250 distribuiti su due piani (uno dei quali interrato). Tutto sarebbe a carco della Saxa, che realizzerebbe e avrebbe la proprietà di 50 box auto sotterranei per coprire le spese.
Gabrielli puntualizza di non essere stato interessato dell’argomento da parte degli uffici. “Per quanto concerne la pianificazione del territorio, quando attueremo il Piano regolatore – conclude l’assessore all’Urbanistica – affronteremo le necessità della città. Per iniziare a discutere del Prg dobbiamo attendere la nomina del dirigente all’Urbanistica, che mi auguro avvenga per i primi di aprile”.
