‘Mattei Forever, di verità si può morire’: mercoledì la presentazione del libro anche a Macerata

Con Sabrina De Padova, consigliera del gruppo misto di centro destra, e il professore Guido Garufi

Mercoledì 24 aprile alle ore 16,30, presso la sala Castiglioni di Macerata, della biblioteca comunale, in Piazza Vittorio Veneto, la consigliera del gruppo misto di centro destra, Sabrina De Padova insieme al professore Guido Garufi presenteranno il libro ‘Mattei Forever, di verità si può morire’.

Il libro racconta una storia passata ma sempre attuale: quella dell’imprenditore Enrico Mattei. Un caso attuale, poiché sia il Presidente Mattarella che la Presidentessa del Consiglio Giorgia Meloni da diverso tempo stanno promuovendo quello che ormai è noto come “il piano Mattei” riguardante la gestione dei rapporti tra Italia e gli Stati Africani, un piano energetico e sociale per il continente che richiama il nome dell’ex presidente Eni scomparso nel 1962, volto all’approccio “non predatorio” nei confronti dell’Africa da parte dei paesi europei, ma di reciproco rispetto incentrato su un rapporto paritario e di collaborazione.

Emanuele Tacconi

Diversi saranno gli ospiti tra cui il giornalista scrittore del libro Maurizio Verdenelli, Emanuele Tacconi, inviato dell’O.N.U., collegato a distanza (da Gaza City), Lucio Biagioni, scrittore, Gubinelli Sebastiano, testimone della tragedia che ha coinvolto l’imprenditore, Ivano Tacconi, dipendenti ENI in pensione, Maurizio Angeletti, scrittore e poeta.
La consigliera comunale Sabrina De Padova ha chiesto al giornalista-scrittore Maurizio Verdenelli di presentare il libro ‘Mattei Forever, di verità si può morire’, anche a Macerata, “poiché ne ha sentito l’esigenza, oltre all’attualità del tema anche perché stiamo vivendo un periodo storico in cui i valori sembrano non abbiano più importanza. La morale è una parola ormai in disuso nella nostra società, che pare vivere solo d’apparenza, d’immagine, di finzioni. Pertanto l’esempio di una vita come quella di Enrico Mattei può essere di timolo alla riscoperta di valori più autentici”.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS