SERIE D – I biancorossi perdono di misura in Molise ma restano a +4 sulla Vis Pesaro
Il Matelica cade in trasferta sul campo di Agnone in cui perde per 1-0 contro l’Olympia del tecnico Di Meo che trova il vantaggio su punizione e riesce a mantenerlo tale. Una gara dalla forte componente agonistica e vivace quella andata in scena tra le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.
La cronaca: Dopo il minuto di raccoglimento osservato dalle due squadre in ricordo di Davide Astori, calciatore della Fiorentina, prematuramente scomparso in mattinata è stat il Matelica il primo a farsi vedere con D’Appolonia abile a lasciar partire un tiro pericolosissimo dal limite dell’area molisana dopo una corta ribattuta di Corbo. Al 9′ il vantaggio molisano: Ceria sfrutta e trasforma magistralmente un calcio di punizione dal limite, concesso dal direttore di gara per un fallo su Santoro, disegnando una traiettoria imprendibile per Demaljia. Sulle ali dell’entusiasmo, l’Agnonese sale di ritmo e intensità. Il Matelica con il passare dei minuti fa valere tutte le sue qualità tecniche, ma l’Agnonese tiene duro. Nella ripresa è Magrassi ad andare vicino al gol sfruttando un disimpegno di Rullo, ma Faiella in tuffo miracoleggia. Il Matelica pigia sull’acceleratore e al 17’st si rende pericoloso con Gerevini che dalla linea di fondo prova a concludere a due passi da Faiella, ma è chiuso da Mady. Al 31’st è Santoro per l’Agnonese a rendersi pericoloso con una fiammata dalla sinistra che lo porta alla conclusione mancina, bloccata da Demaljia. Nel finale sono poche le emozioni da registrare, il Matelica prova il tutto per tutto all’arrembaggio, ma l’Agnonese riesce a resistere conquistando così la vittoria.
il tabellino:
OLIMPIA AGNONESE: Faiella, Corbo, Frabotta, Rullo, Cassese, Corso, Nyang (45’st Cerase), Abonckelet, Santoro (38’st Litterio), Ceria (15’st Di Lollo), Guerra (15’st Guerra). All: Di Meo.
MATELICA: Demalija, Brentan, De Gregorio (27’st Riccio), Meneghello, Lo Sicco (22’pt Gerevini), Cuccato, Angelilli, Malagò, Magrassi, Gabbianelli (43’st Tonelli), D’Appolonia (29’st Kyeremateng). All: Tiozzo.
Arbitro: Piacenza di Bari.
Marcatori: 9′ Ceria.
Note: spettatori circa 800. Ammontii: Corso, Santoro. Brentan, De Gregorio. Recupero: 2’+4′.