Mancanza di personale in Provincia: “Disastrosa tendenza verso la deriva”

Tra pensionamenti e spostamenti resta la forte carenza

C’è una forte mancanza di personale nella Provincia di Ascoli Piceno. Proprio nelle ultime ore, l’Ente di Palazzo San Filippo ha perso uno dei suoi dirigenti, ovvero l’ingegner Antonio Colapinto tornerà al suo ente di appartenenza, ovvero l’Ato.  Colapinto è il responsabile di uno dei settori principali di competenza provinciale, ovvero la Viabilità e i lavori pubblici.

Alla fine del mese, anche il segretario generale di Palazzo San Filippo lascerà l’incarico perché andrà in pensione. La Provincia cercherà di riparare  attraverso una procedura di assunzione per due dirigenti del settore economico-finanziario e per la viabilità. Con la riforma Delrio del 2014, alle Province sono attribuite le funzioni di progettazione, costruzione e manutenzione della rete stradale regionale e provinciale, edilizia e rete scolastica (le ex scuole superiori, alcune competenze sull’ambiente e il controllo delle discriminazioni nel mondo del lavoro). Anche a livello economico, gli Enti hanno pochissima capacità di spesa e pochi anni fa la Provincia di Ascoli era sull’orlo del dissesto finanziario e del successivo fallimento che è stato sventato.

“Una situazione finanziaria disastrosa, una dotazione organica ridotta a poco più di 100 unità, l’assenza di qualsiasi Dirigente, l’impossibilità di poter assumere personale, una evidente totale disorganizzazione, sono gli elementi che contraddistinguono la Provincia di Ascoli Piceno-  è l’accusa da parte di Cgil, Cisl e Uil–  Siamo convinti che nei momenti di grave difficoltà, solo con la collaborazione di tutti si può riuscire ad individuare le migliori soluzioni per invertire la disastrosa tendenza verso la deriva, non esiteremo ad intraprendere dure e plateali forme di lotta qualora i Rappresentanti dell’Ente non dovessero convocare le scriventi entro il corrente mese di settembre con la presentazione di un serio, reale ed adeguato piano di ristrutturazione dell’Ente finalizzato a garantire i diritti dei dipendenti e soprattutto dell’incolpevole utenza picena” concludono le sigle sindacali.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS