Le raffiche di vento hanno raggiunto 100 km/h
“Pronta la risposta delle nostre squadre, a cui va tutto il nostro riconoscimento, ad un evento eccezionale. Grazie di cuore. Chapeau ai nostri”, così il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Antonio Capriotti. Ha postato sui social le condizioni di alcune zone del centro ieri sera, sabato 17 settembre, e le ha messe a confronto con quelle scattate questa mattina, domenica 18, dopo la ripulitura di aghi di pino, foglie e rami spezzati da parte del personale della Picenambiente. E si è complimentato con i lavoratori.
Ieri pomeriggio la Polizia Municipale, i tecnici del settore Lavori pubblici e operatori di Protezione civile sono stati impegnati a monitorare le situazioni critiche derivanti dal forte vento. Sono stati segnalati lampioni caduti, per cui è stata allertata la ditta che ha in appalto il servizio, recinzioni di cantiere pericolanti o cadute, con conseguente allerta per i responsabili, caduta di rami in diverse zone della città. In bilico o caduti anche diversi tabelloni elettorali, e anche in questo caso la ditta che ha in affidamento il servizio è intervenuta.
