Aveva 65 anni. Il cordoglio dell’Amministrazione comunale
L’intera Valmusone in lutto per l’improvvisa morte dell’ex sindaco di Castelfidardo Mirco Soprani. A stroncarlo un infarto mentre si trovava nella sua abitazione a Recanati dove viveva con la moglie Catia. Aveva 65 anni. Molto amato, un politico apprezzato in maniera trasversale per le sue competenze e peculiarità caratteriali.
Toccante il messaggio di cordoglio dell’amministrazione comunali di Castelfidardo: “Un lutto profondo e improvviso ha stordito stamattina la città ammantandola di un velo di tristezza e incredulità. Ci ha lasciato Mirco Soprani, un amico di tutti e della comunità intera prima ancora che ex sindaco, giornalista, dirigente sportivo, arbitro e delegato tecnico di pallavolo, personaggio impegnato a tutto tondo nel tessuto sociale e culturale.
Il suo genuino attaccamento, la spontanea empatia, la conoscenza e la viscerale passione per la città espressa già nella professione di cronista, ne avevano reso naturale l’ingresso in politica a metà degli anni novanta con il gruppo di Solidarietà Popolare lasciando l’impiego quasi ventennale come redattore della rivista “Strumenti&Musica” che lo aveva avvicinato e reso ancor più orgoglioso di promuovere il mondo della fisarmonica. Un cerchio che poi si è chiuso rivestendo negli scorsi due anni – ultimo impegno pubblico – la carica di presidente dell’A.M.M.A., l’associazione che raggruppa i produttori dello strumento.
Una politica intesa e interpretata da Mirco nella maniera più nobile e autentica, all’insegna dello spirito di servizio, dell’ascolto e di un interesse più alto. Assessore per quattro anni e poi vicesindaco per altri cinque della Giunta Marotta, nel 2006 l’elezione a Sindaco bissata nel 2011, governando ininterrottamente fino al 21.06.2016 quando si ripresentò a sostegno del candidato di Solidarietà Popolare ottenendo una ulteriore pioggia di consensi come consigliere comunale. Nel 2021, le dimissioni dallo scranno di Consigliere per cedere il posto ai giovani nel rispetto del principio di rotazione del movimento: 21 anni di politica attiva vissuti senza risparmio, rimanendo comunque sempre a disposizione, attento alle vicende cittadine e pronto a tendere la mano”.
Tantissimi i post sui social dove lo ricordano tutti con grande affetto: “Mirco Soprani era una persona buona, sempre gentile e disponibile a chiunque. Noi lo ricordiamo – scrive il gruppo ‘Fare Bene per Castelfidardo‘ – come un amico e come un grande Sindaco della città che amava e per cui si è speso senza riserve. Lascia un vuoto che ci addolora profondamente con l’unica consolazione che Mirco è già in un mondo migliore”.
La camera ardente presso la Casa del Commiato “Alba Nova” di via Bramante sarà aperta da domani – domenica – alle ore 11.00. L’ultimo saluto a Mirco lunedì 7 aprile alle 15.00 nella Chiesa Collegiata.
