Le pagelle di Osimana – Atletico Mariner
di Lorenzo Accattoli
OSIMANA
Diego Cingolani: 6. A parte l’episodio della punizione in area, gioca una gara senza sbavature.
Alessandro Falcioni: 6,5. Garantisce una costante offensiva, senza concedere spazi in difesa.
Lorenzo Pigini: 6,5. Guida la linea difensiva, con interventi puntuali e qualche lancio in avanti.
Gabriele Sasso: 6,5. Bene in marcatura, dove si mostra rapido nel seguire i movimenti avversari.
Nicholas Fermani: 5,5. Soffre gli attacchi di Tassi dalla sua parte, a cui concede qualche conclusione.
Alessandro Borgese: 6,5. Copre e recupera alcuni palloni, provando poi a innescare i compagni.
Lorenzo Bambozzi: 6,5. Protegge la difesa, inventando diverse buone occasioni per gli attaccanti.
Gianluca Bugaro: 6,5. Corre e offre un supporto in avanti con inserimenti e un gran tiro in porta.
Christian Triana: 7. Serve l’assist per il vantaggio dei suoi, poi gioca una partita pericolosa in avanti e attenta in fase difensiva.
Guilherme Mafei Seles: 7. Mette la sua intelligenza al servizio dei compagni, ispirandoli e andando lui stesso al tiro.
Lorenzo Alessandroni: 7. Realizza la rete dell’1 a 0, ma è costretto ad uscire per infortunio al 34’.
SUBENTRATI
Diego Gigli: 6. Si impegna molto, ma viene servito poco; prova un paio di conclusioni nella ripresa.
Pietro Rossetti: 6,5. Chiude bene dalla sua parte, concedendo poco e proponendosi in avanti.
Daniele Bellucci: 6. Conferisce più ordine ed equilibrio al centrocampo dei suoi.
Alessio Cantarini: 6. Entra con molta energia, e prova a farsi vedere con qualche spunto in attacco.
Mattia De Angelis: 6. Aiuta la squadra a resistere agli assalti finali dell’Atletico Mariner.
ALLENATORE
Claudio Labriola: 6,5. L’Osimana, senza più obiettivi particolari, gioca la sua partita contro un avversario molto più motivato e bisognoso di punti. La squadra non perde il suo equilibrio tra difesa e attacco, e mister Labriola coglie l’occasione per dare minutaggio a diversi giovani interessanti in ottica presente e futura.
ATLETICO MARINER
Danilo Amato: 6,5. Una leggera indecisione sul gol subito, poi si rivela sicuro tra i pali e nelle uscite.
Stefano Marucci: 6. Importanti le sue sovrapposizioni, mentre lascia qualche spazio in difesa.
Joel Kiwobo: 6. Non chiude sul gol dell’Osimana, poi si riscatta con duelli e letture difensive azzeccate.
Matteo Bontempi: 6. Disputa una discreta gara fino al 21’, quando lascia il campo per infortunio.
Francesco Luciani: 6. Riesce a chiudere su Triana, senza dare un grande apporto in fase di spinta.
Simone Panza: 6,5. Gioca con personalità, recuperando diversi palloni e inserendosi in zona gol.
Andrea De Vito: 6,5. Garantisce copertura sia da mediano in avvio che da difensore per il resto del match.
Filippo Lorenzoni: 7. Utile il suo lavoro a tutta fascia, da cui supporta la difesa e offre un sostegno ai suoi compagni avanzati.
Edoardo Tassi: 7,5. Realizza il gol del pareggio e ha anche altre occasioni, che però non sfrutta.
Davide Cialini: 6. Viene ben marcato, mettendo a referto un paio di conclusioni a fine primo tempo.
Antonio Picciola: 6,5. Serve l’assist per la rete di Tassi, e supporta i compagni con buoni spunti.
SUBENTRATI
Francesco Oddi: 6,5. Partita di grande concretezza, in cui tiene la posizione e si propone in attacco.
Lorenzo Matias Rodriguez: 6. Prova a creare pericoli in velocità, ma non trova spazi da attaccare.
Zakaria Sharif: 6. Dà maggior equilibrio, e prova a servire qualche buon pallone ai suoi compagni.
Davide Verdesi: SV. Non fa registrare niente di particolare nei pochi minuti in cui gioca.
Devid Bonifazi: SV. Entra al 90’, non ha tempo di proporre nulla degno di nota.
ALLENATORE
Giuseppe Puddu: 6,5. Prova di orgoglio dell’Atletico Mariner, che gioca a viso aperto tentando fino alla fine di cogliere la vittoria. Il punto conquistato, tuttavia, tiene ancora in gioco i ragazzi di Puddu per l’obiettivo di arrivare davanti al Monturano Campiglione, che sarebbe molto importante nello spareggio tra le due squadre.
