ECCELLENZA – Il match dell’Helvia Recina termina 2 a 2
Il 2025 della Maceratese inizia come era terminato il 2024. La capolista rallenta di nuovo impattando per 2 a 2 con l’Urbania all’Helvia Recina-Pino Brizi. Secondo ics consecutivo per la Rata che ora vede la coppia K-Sport Montecchio-Chiesanuova a meno tre. Buona la prova della formazione di Possanzini che dopo essere andata sotto ha ribaltato il risultato con merito prima poi di farsi riprendere da una buona e mai doma Urbania che porta via un punto meritato per morale e classifica che permette ai durantini di issarsi alle soglie dei playoff.
Maceratese al via priva dell’infortunato Albanesi, con Possanzini che lancia dal primo minuto Marras in un undici iniziale dove trova una maglia da titolare anche Vrioni. Dall’altra parte l’Urbania, che in settimana ha salutato il giovane Mattia Catani, deve fare i conti con le pesanti assenze di Carnesecchi squalificato, Farias e capitan Catani con la febbre. C’è invece l’ultimo arrivato Monachesi, che si accomoda inizialmente in panchina.
Gara che stenta a decollare con il canovaccio che è chiaro fin dai primi minuti. Maceratese che fa la partita e l’Urbania che ben messa in campo, attende nella propria metà campo pronta a pungere in ripartenza. Ma alla prima vera grande chance del match, al ventoottesimo in contropiede, l’Urbania passa in vantaggio al termine di una splendida azione corale. Sponda di tacco di Rivi per l’inserimento di Lani che entra in area di rigore e prolunga per Nunez che solo davanti a Gagliardini è freddo nel siglare l’1 a 0. 34′ Arriva la risposta della Rata. Cross, pennellato di Vanzan e colpo di testa di Cognigni con la palla che si perde di poco a lato. Quattro minuti e Cognigni ha un’altra buona chance su cross di Marras, ma in spaccata in posizione precaria non trova la porta. 41′ Arriva il pareggio della Maceratese al termine di una bellissima azione. Apertura illuminante di Bongelli per Marras che dalla destra serve un cross rasoterra con i contagiri a Cognigni che sentenzia Nannetti per l’1 a 1. E con questo risultato di parità si va all’intervallo.
Ripresa – Al rientro dagli spogliatoi al sesto, è l’Urbania a rendersi pericolosa con Zingaretti, il cui colpo di testa chiama Gagliardini a un difficile intervento. La risposta della capolista non si fa attendere, con Ciattaglia che due minuti più tardi, da due passi cicca clamorosamente il cross di Vanzan mancando la rete del possibile vantaggio. 13′ Tripla occasione per la Maceratese. Prima di testa Cognigni esalta i riflessi di Nannetti che poi si supera anche sulla ribattuta del nove di casa, infine ci prova Nasic dalla distanza ma senza risultati. 19′ La pressione della Maceratese dà i suoi frutti. Apertura di Cognigni per Vrioni che dalla distanza fa partire una gran conclusione che con la complicità un rivedibile Nannetti si spegne in fondo al sacco per il 2 a 1. L’Urbania si riorganizza e alla mezz’ora trova il pareggio. Corner dalla sinistra di Zingaretti e Franca di testa punisce un’uscita a vuoto di Gagliardini siglando il 2 a 2. Nella circostanza proteste dell’estremo difensore locale per un possibile fallo nei suoi confronti. Il finale di match non regala altre emozioni se non nel secondo minuto di recupero una deviazione sotto porta in spaccata di Cognigni alta. E al triplice fischio finale applauso dei rispettivi tifosi per le due squadre.
Tabellino
MACERATESE-URBANIA 2-2
Maceratese: Gagliardini, Ciattaglia, Vanzan, Mastrippolito, Lucero, Bongelli, Marras (29′ st Bracciatelli), Nasic, Cognigni, Ruani (27′ st Oses), Vrioni (21′ st Cirulli). A disposizione: Sansaro, Petrini, Nicolosi, Grillo, Sciarra, Oses, Bracciatelli, Cirulli, Del.Moro. All: Matteo Possanzini
Urbania: Nannetti, Scarcella, Antoniucci, Dal.Compare, Sarli (21′ st Franca), Paoli, Lani, Bicchiarelli (28′ st Monachesi), Rivi, Zingaretti, Nunez (40′ st Diene). A disposizione: Stafoggia, Andreoni, Mensa, Ciafaroni, Sema, Franca, Monachesi, Diene. All: Simone Lilli
Arbitro: Andrea Kilian Pina di Como
Reti: Nunez 28′ pt, Cognigni 41′ pt, Vrioni 19′ st, Franca 30′ st
Spettatori: 1200 circa di cui 30 circa da Urbania nel settore ospiti. Ammoniti Gagliardini, Antoniucci, Cognigni