ECCELLENZA – Finisce 3-1 per gli ospiti
Il terzo derby nell’arco di un mese se lo aggiudica la Civitanovese che espugna con una prova di grande forza l’Helvia Recina battendo la Maceratese per 3 a 1 grazie alla reti di Bagnolo nella prima frazione e quelle di Visciano e Ercoli nella ripresa centrando così la terza vittoria consecutiva che permette ai rossoblù di volare in piena zona playoff a più sei sugli eterni rivali di sempre, dall’altra parte notte fonda per la Maceratese che incassa la terza sconfitta consecutiva rimanendo inchiodata a quota tre punti in classifica. Vittoria meritata e di grande carattere della squadra di Sante Alfonsi che dopo aver subito lo svantaggio a inizio match non si è persa di morale e ha preso in mano le redini del gioco facendosi preferire sul piano del gioco e ipotecando la vittoria nella ripresa risultano squadra cinica e spietata rischiando il minimo sindacale. Dall’altra parte prova opaca della squadra di Roberto Lattanzi che dopo aver approciato bene il match sbloccando la gara è sparita dal campo sia dal punto di vista del gioco sia dal punto di vista della determinazione agonistica lasciando campo alla Civitanovese e maturando la sconfitta nel secondo tempo non dando mai la vera sensazione di poter riuscire a riequilibrare la gara
Cornice di pubblico da categorie superiori per il settantasettesimo derby della storia tra Maceratese e Civitanovese con oltre tremila spettatori sugli spalti dell’ Helvia Recina. Maceratese al via priva di Luciani e Mancini con Lattanzi che può di nuovo contare su Napolano che rintegrato in rosa in settimana si accomoda inizialmente in panchina e recupera anche Tortelli che ritorna dal primo minuto in mezzo al campo dopo l’infortunio che lo aveva costretto a saltare l’ultima gara ad Urbania mentre il peso dell’attacco è affidato a Perri che viene supportato da D’Ercole e Cirulli, dall’altra parte la Civitanovese deve fare a meno di Garcia e Spagna ma Alfonsi recupera Testa e Becker che partono dal primo minuto nei rispettivi ruoli di competenza mentre capitan Paolucci si accomoda inizialmente in panchina.
6′ Al primo affondo della gara calcio di rigore per la Maceratese, palla in profondità per D’Ercole che scatta in posizione regolare entra in area di rigore e anticipa Testa che lo stende in maniera piuttosto ingenua sulla linea di fondo per il direttore di gara non ci sono dubbi e indica il dischetto, dagli undici metri Perri spiazza l’estremo difensore rossoblù siglando così la rete che vale l’ 1 a 0. Ma la reazione della Civitanovese è veemente e trascorrono appena quattro minuti e i rossoblù trovano il pareggio, Bagnolo lasciato colpevolmente solo riceve palla al limite dell’area di rigore e poi fa partire una conclusione che non lascia scampo a un’ incolpevole Gagliardini per la rete che vale l’1 a 1. 18′ Si rende pericolosa la Maceratese, schema su punizione dei locali con D’Ercole che serve Ruani che dal limite dell’area di rigore fa partire una conclusione che complice anche un deviazione si perde di poco a lato alla sinistra di Testa. Dopo un inizio scoppiettante e a ritmi elevati la gara cala notevolmente di intensità complice anche il gran caldo con gli ospiti che si fanno preferire sul piano del gioco e i padroni di casa che attendono nella propria metà campo e quando possono provano a pungere in ripartenza. E così scorre via la prima frazione senza altre emozioni con le due squadre che vanno a riposo suo risultato di parità.
Ripresa. Passa un minuto dall’inizio del secondo tempo e la Civitanovese va vicinissima al vantaggio, cross dalla destra di Bagnolo e colpo di testa di Strupsceki sulla quale Gagliardini si supera andando a deviare la sfera sulla traversa salvando così i suoi dalla capitolazione. Ma trascorrono appena due giri di lancette e gli ospiti mettono la freccia, Visciano riceve palla e dai venticinque metri fa partire una gran conclusione che si spegne sotto al sette non lasciando scampo a Gagliardini per la rete che vale il 2 a 1. Al quarto d’ora si affaccia affaccia in avanti con pericolosità la Maceratese, cross dalla sinistra di Napolano e colpo di testa di Perri con la palla che si spegne di poco a lato. 34′ La Civitanovese cala il tris, palla sanguinosa persa da Strano ne approfitta Ercoli che serve in profondità Paolucci che entra in area di rigore e offre un cioccolatino solo da spingere in rete ad Ercoli che in tuffo di testa insacca a porta sguarnita la rete che chiude virtualmente i giochi. 36′ Arriva la risposta dei padroni di casa con una punizione da distanza siderale di Minnozzi che disegna una splendida traiettoria che sfiora l’incrocio dei pali e si spegne sul fondo. Nel finale di gara non succede più nulla e dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio del direttore di gara con la Civitanovese che festeggia la vittoria con i propri tifosi e la Maceratese che invece viene chiamata sotto la curva dai propri tifosi che hanno chiesto alla squadra un deciso cambio di rotta e di tirare fuori i cosiddetti attributi.
MACERATESE-CIVITANOVESE 1-3
Maceratese: Gagliardini, Martedì(3 st Iulitti), Nicolosi(32 st Minnozzi), Pagliari(9 st Napolano), Strano, Sensi, Tortelli(35 st Massei), Ruani, Perri, D’Ercole, Cirulli(3 st Di.Ruocco). A disposizione: Amico, Chimezie, Iulitti, Moschetta, Massei, Di.Ruocco, Napolano, Minnozzi, Marcolini. All: Roberto Lattanzi
Civitanovese: Testa, Pasqualini, Cosignani, Visciano, Ballanti, Passalacqua, Strupsceki(23 st Ercoli), Domizi, Brunet(21 st Paolucci), Bagnolo(26 st Mangiacapre), Becker(17 st Ruggeri). A disposizione: Cannella, De.Vito, Lanari, Bekjiri, Mangiacapre, Ruggeri, Ercoli, Falkenstein, Paolucci. All: Sante Alfonsi
Arbitro: Francesco Palmisano di Saronno
Marcatori: Perri(R) 6 pt, Bagnolo 10 pt, Visciano 3 st, Ercoli 34 st
Spettatori: 3500 circa di cui 700 circa da Civitanova
Note: ammoniti Visciano, Tortelli, Bagnolo, D’Ercole
