La ventottesima giornata di Eccellenza, in programma domenica, assicurerà emozioni a volontà nel duello per il primato, nella volata playoff e nella corsa per evitare la retrocessione diretta. Alle ore 15 verrà trasmesso in diretta da TVRS (canale 13 del digitale terrestre e in streaming su tvrs.it) il derby Maceratese-Chiesanuova che metterà di fronte la cocapolista alla terza in classifica. In vista dello scontro diretto della prossima settimana contro il Montecchio Gallo non potrà concedersi errori la squadra di Possanzini, alle prese con le pesanti defezioni del portiere Gagliardini, del difensore Lucero e dell’esterno d’attacco Albanesi. Le distrazioni saranno vietate pure al team di Mobili (privo di Monaco in difesa) che sarà chiamato a bissare la prestazione autoritaria della settimana precedente contro l’altra leader per non correre il rischio di essere estromesso dai playoff, considerato il turno di riposo da osservare all’ultima giornata. Inizierà alle 15 anche Atletico Mariner-Montefano che offrirà ai piceni la ghiotta chance di lasciare l’ultimo posto in virtù dello stop imposto dal calendario all’altra cenerentola Portuali Dorica. La salvezza raggiunta la giornata precedente consentirà di giocare senza assilli ai viola, decisi in ogni caso a onorare il campionato fino in fondo.
Le altre cinque partite si disputeranno alle ore 16, a partire da Montecchio Gallo-Monturano che assegnerà punti pesanti per opposti obiettivi. Dovrà sfruttare il fattore campo il K-Sport, motivato a fare un pieno di morale e consapevolezza in attesa della partitissima del 6 aprile contro la Maceratese. Cercheranno di dare continuità al blitz di Torrette i fermani, ai quali necessita un altro scatto in trasferta per avere la certezza di giocare il playout in casa. Sempre orfano di Perri e Villanova, il tecnico dei pesaresi Magi medita se schierare dall’inizio Peroni in attacco. Dall’altra parte Stefano Cuccù sorride per i progressi fisici di Riccardo Cuccù, ma rinuncerà agli infortunati Ercoli e Julitti.
Il derby Sangiustese-Tolentino sarà determinante solo per i cremisi, all’inseguimento del pieno per lanciare l’assalto al terzo posto. Non hanno più possibilità di sognare i rossoblù, intenzionati comunque a regalarsi un’altra soddisfazione dopo l’exploit di Matelica. I padroni di casa si affideranno alle geometrie di Tulli per prendere il comando del gioco. Dall’altra parte Passarini riflette se rilanciare l’esperto Conti dal primo minuto.
Varrà tanto Matelica-Urbino con i ducali desiderosi di centrare la quarta affermazione di fila per restare aggrappati ai playoff e i biancorossi (privi di Ginestra) a caccia dei 3 punti mancanti alla salvezza matematica. Promette spettacolo il duello tra due degli attaccanti più incisivi del campionato: Bardeggia da una parte, Iori dall’altra.
Non avrà particolari risvolti sulla classifica Urbania-Osimana che opporrà realtà estromesse in anticipo dalla lotta playoff. Saranno chiamati a invertire il disastroso trend i durantini, precipitati dall’alta quota alla bassa classifica con tre sconfitte consecutive. Bramano un’altra dimostrazione d’orgoglio i senzatesta che hanno rimarcato grazie al pari contro la Maceratese di voler terminare il campionato in bellezza. A Lilli mancheranno Dal Compare e Cannoni. Labriola non avrà capitan Patrizi, Bambozzi e Micucci.
Conterà poco anche Montegranaro-Fabriano Cerreto, confronto tra compagini senza più obiettivi. Brama una posizione di prestigio il complesso di Mengo, intenzionato a vivere un altro pomeriggio gioioso regalando continuità al blitz di Matelica. Dopo la risalita autoritaria dai bassifondi, valsa la salvezza matematica con tre turni d’anticipo, il team di Mariotti confida nei guizzi dell’ex Palmieri per ritagliarsi nuove soddisfazioni.
