PROMOZIONE – I biancorossi di Trillini battono 1 a 0 un Castignano rimasto in inferiorità numerica per quasi tutta la ripresa
di Nicolò Ottaviani
Basta un goal di Diemè alla Maceratese per avere la meglio sul Castignano all’ Helvia Recina e portare a casa tre punti importantissimi che le permettono di centrare la quinta vittoria nelle ultime sei uscite e soprattutto di consolidare la terza posizione in classifica e rimanere in scia del Monturano Campiglione. Biancorossi che sono apparsi meno brillanti rispetto alle ultime uscite, soprattutto nella prima frazione dove la squadra di Trillini ha fatto fatica a trovare spazi nel muro eretto dai Piceni. Mentre nella ripresa complice anche l’inferiorità numerica i biancorossi hanno sbloccato la gara e hanno gestito senza rischiare nulla, unica nota è non aver concretizzato le numerose occasioni avute per mettere in ghiaccio la gara. Ora per De.Cesare e soci testa a Sabato prossimo all’impegno in trasferta contro L’Atletico Centobuchi. Dall’altra parte sconfitta che ci può stare per il Castignano che ha tenuto testa fino alla fine ai biancorossi nonostante l’inferiorità numerica. Buona la prestazione dei Piceni che nella prima frazione dopo un’inizio difficile hanno preso le misure e si sono fatti apprezzare per coraggio e aggressività. Sicuramente l’espulsione di Ndiour a inizio ripresa ha cambiato il match ma comunque la squadra di Vittori non si è disunita ed è rimasta in partita fino alla fine grazie anche un super Cannella. Sconfitta che lascia inalterata la classifica dei Piceni che rimangono inchiodati a quota 26 a meno sette dalla salvezza diretta, ora testa a Sabato prossimo alla sfida interna con il Trodica per ritrovare punti per continuare a inseguire il sogno della salvezza diretta.
Maceratese al via priva di Zandri, Vallorani e Marchetti con Massei che recupera ma si accomoda in panchina, dall’altra parte il Castignano deve fare a meno di Ionni, Angelini, Ferrari, Gandelli e Funari. Al 5′ la prima occasione della gara è per la Maceratese, De Cesare imbuca per Diemè che scatta in posizione regolare e si presenta a tu per tu con Cannella, ma la sua conclusione viene respinta dall’estremo difensore ospite che salva i suoi dalla capitolazione Inizio di gara che vede i padroni di casa spingere alla ricerca del vantaggio con gli ospiti tutti dietro la linea della palla a difendersi. Fase centrale della gara che vede una Maceratese lenta e compassata che fa fatica a trovare spazi nell’attenta retroguardia picena con il Castignano che, dopo un inizio difficile, si fa preferire per coraggio e aggressività. Al 30′ squillo dei biancorossi locali, De Cesare riceve palla e fa partire una conclusione dal limite dell’area che però non crea problemi a Cannella che blocca la sfera. Al 34′ occasione per la Maceratese, sponda di testa di Tittarelli per Diemè che entra in area di rigore e fa partire una conclusione che subisce una leggera deviazione e viene bloccata in due tempi da Cannella. Al 42′ episodio dubbio in area di rigore del Castignano, Massini scappa via a Fortunati che lo stende con il direttore di gara Motzo di Pesaro lascia proseguire tra le vibranti proteste dei giocatori biancorossi. E scorre via così il primo tempo senza altre emozioni con le due squadre che vanno a riposo sullo 0 a 0 di partenza.
La prima occasione della ripresa è della Maceratese al 3′, Perez salta due uomini sulla sinistra arriva sul fondo e mette la palla dentro per il colpo di testa di Diemè sul quale Cannella deve compiere un grande intervento per evitare la capitolazione. Inizio di ripresa che vede i padroni di casa prendere in mano il comando delle operazioni con gli ospiti che si difendono con ordine chiudendo bene tutti gli spazi. All’8′ il Castignano rimane in dieci, reazione sconsiderata di Papa Ndiour che dà un colpo proibito a Lapi a palla lontana con il direttore di gara che dopo essersi consultato con il suo assistente mostra il cartellino rosso al 9 ospite che così lascia i suoi in inferiorità numerica. All’11’ La Maceratese passa in vantaggio, imbucata di Tittarelli per Diemè che prende il tempo alla retroguardia picena, entra in area di rigore, salta Cannella in uscita e a porta vuota insacca la rete del 1 a 0. Al 22′ doppia occasione per i padroni di casa, prima ci prova Massini con una conclusione dalla distanza sulla quale Cannella risponde presente poi sulla ribattuta si avventa Tittarelli che colpisce di testa, ma la sfera si infrange sulla traversa e poi si perde sul fondo. Al 23′ ancora biancorossi pericolosi, Perez riceve palla e fa partire una conclusione a giro che si perde di poco sul fondo. Al 25′ arriva la prima occasione della gara per il Castignano, punizione dalla destra di Chiappini e colpo di testa di Vannicola con Santarelli che blocca la sfera in due tempi con qualche brivido. Al 26′ altra occasione per la Maceratese, ancora Perez ci prova con una conclusione a giro ma anche questa volta non centra di poco il bersaglio grosso. Al 32′ pericolosi i padroni di casa, Rivamar fa partire una conclusione dalla distanza sulla quale Cannella risponde presente, poi sulla respinta Tittarelli viene anticipato provvidenzialmente dall’intervento di Fioravanti R. che evita guai peggiori. Maceratese che spinge alla ricerca del raddoppio con i Piceni che nonostante l’inferiorità numerica si gettano avanti alla ricerca del pareggio. Al 36′ ki biancorossi di Trillini si divorano il raddoppio, contropiede guidato da Rivamar bravo a servire Perez che si presenta a tu per tu con Cannella che tiene a galla i suoi con un altro grande intervento. Nel finale non succede nulla e dopo 6 minuti di recupero finisce la gara con i biancorossi che festeggiano i tre punti
Il tabellino:
MACERATESE – CASTIGNANO 1-0
Maceratese: Santarelli, Pucci (45’st Marino), Massini, Armellini, De Cesare, Lapi, Ripa (30’st Rivamar), Giaccaglia, Tittarelli, Perez, Diemè (45’st Massei). All: Sauro Trillini.
Castignano: Cannella, Martoni, Sangare (38’st Corradetti), Vannicola, Fioravanti R., Fortunati, Cesani, Chiappini, Papa Ndiour, Mascitti, Fioravanti A. (29’st Pacetti). All: Luigi Vittori.
Arbitro: Federico Francesco Motzo di Pesaro.
Marcatore: 11’st Diemè.
Spettatori: 200 circa.
