Dal 16 al 18 tutte le aperture straordinarie
di Caterina Palmucci
Un weekend all’insegna della cultura tra aperture straordinarie, attività per famiglie e riflessioni sul futuro. Dal 16 al 18 maggio 2025, Macerata si unisce al Grand Tour dei Musei delle Marche, aderendo alla Notte Europea dei Musei e alla Giornata Internazionale dei Musei. Il tema di quest’anno, “Il futuro dei musei nelle comunità in rapida trasformazione”, invita a riflettere sul ruolo dinamico che i musei possono avere in un mondo che si evolve e si trasforma. Di seguito il programma delle aperture:
Notte dei Musei | Sabato 17 maggio
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, Arena Sferisterio e Torre Civica
Apertura straordinaria fino alle 23:00
I principali luoghi museali del centro storico di Macerata resteranno aperti fino a tarda sera, offrendo un’occasione unica per visitarli in un’atmosfera serale suggestiva.
Museo Civico di Storia Naturale | Fantasmi notturni
Dalle 21:00 alle 23:00
Il cortile del museo si trasformerà in un teatro popolato dai suoni di diversi animali. Un’esperienza multisensoriale rivolta a un pubblico di tutte le età, volta sottolineare il legame uomo-matura.
Ecomuseo Villa Ficana | Passaggi – Esperienze in movimento
Ore 18:00: inaugurazione della mostra fotografica “Vita Lenta – Il quotidiano dei volontari” di Alban Besson, uno sguardo intimo sul progetto ESC a Villa Ficana.
Ore 19:00: gioco di ruolo immersivo “Trame”, che guiderà i partecipanti in un viaggio narrativo tra le case di terra, alla scoperta dei concetti di abitare, comunità e cambiamento.
Giornata Internazionale dei Musei | Domenica 18 maggio
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi | Vivere a colori!
Ore 16:30
Attività creativa dedicata a bambini e famiglie.
Ecomuseo Villa Ficana | Apertura straordinaria
Dalle 15:00 alle 19:00
Visite guidate e accoglienza speciale per scoprire la storia del borgo in terra cruda e il suo rinnovato ruolo culturale nella comunità.
