PAGELLE CORRIDONIA-CLUENTINA – Grassi illumina la manovra rossoverde, Rapisarda si supera dagli undici metri
di Lorenzo Olivieri
Corridonia:
RENZI 6: Alcune volte impreciso soprattutto nel primo tempo, nella ripresa non viene impensierito molto.
TENTELLA 6: Bravo a chiudere alcune iniziative pericolose, veloce sulla fascia. (LUCIANI 6: Entra bene in partita, copre bene in difesa.)
CONTIGIANI 5.5: Sulla fascia lasciare scappare diverse volte l’avversario, non molto preciso nei passaggi. (NDIAYE: s.v)
SOUMAN 6.5: Al centro del campo riesce a farsi sentire soprattutto con la sua prestanza fisica, recupera molte palle.
FILACARO 5.5: Non entra molto nel gioco della squadra nella prima frazione, nella ripresa riesce a migliorare.
MARTINELLI 6: Stoppa qualche azione importante, bravo nel suo ruolo.
GRASSI 6.5: In mezzo al campo è veloce e manda diverse volte i suoi compagni davanti alla porta.
TAGLIONI 6: Nel primo tempo è disattento in qualche circostanza ma nella ripresa copre bene in fase difensiva.
BALDE 6.5: Con le sue accelerazioni taglia bene la difesa avversaria, su alcuni palloni è leggermente impreciso ma nella ripresa offre il cross che porta al gol del vantaggio.
PETTINARI 6: Nella prima frazione cerca di dare fastidio alla difesa avversaria ma viene quasi sempre fermato. (ROSSI 6: In difesa copre molto bene e recupera molti palloni, si procura il calcio di rigore.)
MACCIONI 6.5: È il punto fisso dell’attacco del Corridonia, nell’occasione del calcio di rigore va lui dal dischetto ma non calcia benissimo facendosi parare ma poco più tardi si fa perdonare riuscendo a segnare il gol vittoria.
Cluentina:
RAPISARDA 6.5: Esce molto bene sulle palle alte, è bravo a intuire e parare il tiro dal dischetto di Maccioni.
LORENZETTI 6: Ci prova a sfondare sulla fascia e nel primo tempo ci riesce molto bene, nella ripresa cala la sua prestazione.
SCOCCIA 6: Certe volte è disattento in fase difensiva ma nel secondo tempo salva il risultato togliendo la palla dai piedi dell’attaccante davanti alla porta. (CERQUETTA: s.v)
MARCANTONI 6: Nel primo tempo copre bene in difesa, nella ripresa invece non è attento nel caso del gol.
TOMASSINI 5.5: Come Marcantoni in difesa, sul finale di partita ha l’opportunità di segnare il gol del pareggio ma sbaglia la mira.
CALAMITA 5.5: Si fa sormontare dalla fisicità degli avversari, non riesce ad entrare in partita. (NUNZI 5.5: Non riesce a farsi notare, è impreciso su alcune palle.)
CACCHIARELLI 6: Riesce bene nel suo lavoro al centro del campo, certe volte arriva in attacco ma non è preciso. (GIANFELICI: s.v)
MANCINI 5.5: Nel primo tempo offre qualche palla interessante per gli attaccanti, nella ripresa invece è troppo irruento. (CASONI s.v)
CAMMERTONI 6: In attacco da fastidio alla difesa avversaria, avrebbe l’opportunità di portare avanti la sua squadra ma il suo tiro è troppo debole. Anche nella ripresa si rende pericoloso con un bel colpo di testa.
GUZZINI 5.5: Recupera diversi palloni, ma in attacco viene fermato spesso dalla difesa avversaria.
CANESIN 6: In attacco ci mette tutto sé stesso, si porta diverse volte al tiro ma le sue conclusioni non centrano l’obiettivo.
