Una vita dedicata alla formazione, alla ricerca e al volontariato
L’Unicef, ha un nuovo presidente: Giuseppe Diamantini nativo di Cartoceto ma fanese d’adozione subentra a Marisa Rossini alla guida del Comitato di Pesaro Urbino.
Laureato con lode in Farmacia all’Università di Urbino, ha intrapreso una carriera caratterizzata da impegno accademico, scientifico e sociale. Ha lavorato come ricercatore in una industria farmaco-biologica a Villaguardia in provincia di Como prima di intraprendere la carriera universitaria come ricercatore e successivamente docente alla Facoltà di Farmacia a Urbino. Da oltre trent’anni si dedica al volontariato all’interno dell’Unicef. Dal 1991 ha organizzato e coordinato la manifestazione “I Bambini per i Bambini” a Fano, un evento che unisce sport, danza e musica. Dal 2001 Diamantini ha inoltre coordinato il progetto “Pigotta”, coinvolgendo scuole e associazioni nella creazione delle famose bambole di pezza, simbolo Unicef, il cui ricavato è destinato a supportare i progetti peri bambini in difficoltà.
Il suo impegno nel sociale è continuato anche con le Acli, dove è componente della presidenza provinciale di Pesaro Urbino e della presidenza regionale delle Marche.
Con una vita dedicata alla formazione, alla ricerca e al volontariato, Giuseppe Diamantini ha costruito un legame profondo con la comunità locale e internazionale, contribuendo in modo significativo a diverse cause sociali. Ed è già al lavoro su nuovi progetti del Comitato provinciale di Pesaro e Urbino dell’Unicef a favore dei bambini.
