“Parliamo di lavoratori che hanno trasformato la sabbia in imprese”
L’on. Lucia Albano ha parlato della posizione di Fratelli d’Italia contraria alla Direttiva Bolkestein. Lo ha fatto allo chalet Da Federico di San Benedetto del Tronto, dove si è svolta l’assemblea dei concessionari di spiaggia indetta dall’Itb Italia. La parlamentare non si è sbilanciata sull’atteggiamento del prossimo governo targato Giorgia Meloni.
“Sulla Direttiva Bolkestein – l’incipit della Albano – ci battiamo da anni e abbiamo una posizione molto chiara, però è una posizione difficile. Riteniamo da sempre che la Bolkestein non debba essere applicata ai balneari per il semplice fatto che si tratta di servizi. Pensiamo che la mappatura debba essere fatta a livello nazionale, non regionale, e il rischio della criminalità è uno dei nostri timori”.
“Se la Bolkestein entrerà in vigore, sarà applicata anche agli ambulanti – ha aggiunto Lucia Albano – e ad altre categorie, perché non si riuscirà più a mettere i paletti alla Direttiva. Spagna Croazia e Portogallo hanno tutelato le proprie coste, l’Italia no. Siamo l’unico Paese europeo che ha sopperito a un vuoto normativo con la giurisprudenza, cioè il Consiglio di Stato ha sentenziato che le concessioni balneari saranno efficaci fino al 31 dicembre 2023″.
Ancora la Albano: “I balneari sono sottoposti alla gogna mediatica di essere stati privilegiati, per cui passa il pensiero che gli debbano essere tolte le concessioni. Ma sono stati trattati in maniera diversa perché hanno l’Iva al 22% mentre il resto del turismo arriva al 10%.
Non riesco a capire come in un momento come questo ci si sia potuti impuntare sul tema balneari quando le emergenze e le priorità erano altre e non c’era bisogno di continuare a vessare la categoria”.
L’on. Albano ha ricordato la mozione della Meloni. “Abbiamo presentato una mozione alla Camera a firma Meloni, con la dichiarazione di voto della stessa che ha manifestato con chiarezza quali erano le posizioni di FdI sui balneari, che erano stati trattati dall’opinione pubblica con antipatia, per i quali si riteneva ci fosse stato un grande privilegio. Ma noi abbiamo sempre posto la nostra attenzione al lavoro, al fatto che noi stavamo continuando a sostenere imprenditori italiani che avevano trasformato la sabbia che avevano ricevuto in imprese”.
Il prossimo governo Meloni e la Bolkestein. “Noi siamo in un momento molto delicato, prendere posizioni è complesso, è difficile e neanche serio – ha concluso l’on. Albano – perché bisogna valutare quelle che saranno le determinazioni che arriveranno quando il Governo sarà costituito. Poi si potrà cominciare a definire la situazione in essere e successivamente valutare le proposte”.