ECCELLENZA – Sconfitto il Marina in trasferta
Dopo il Porto Sant’Elpidio ultimo, l’Osimana piega anche il Marina penultimo salendo sulla poltrona d’onore in compagnia del Montefano. L’esilio a Senigallia non cambia il corso della stagione della squadra di Fenucci che resta penultima e senza l’ombra di una vittoria dopo 17 giornate. I biancazzurri tengono testa agli avversari, ma non incidono e pagano dazio a un episodio fortuito allo scadere della prima frazione. L’Osimana si rende per prima pericolosa con la conclusione alta di Alessandroni e con la punizione di Bambozzi che non inquadra il bersaglio. Il Marina risponde con l’affondo di Pierandrei che semina il panico in area non trovando però il tocco risolutivo di Sbarbati. Quest’ultimo impegna al primo intervento Canullo con un traversone reso velenoso dalla deviazione di un difensore. I senzatesta sfondano con Alessandroni che punisce Barzanti dopo un rimpallo favorevole. A inizio ripresa il team di Fenucci potrebbe pareggiare con Nacciarriti, ma il baby Canullo sfodera un intervento prodigioso. Lo stesso centrocampista ha un’altra chance per ristabilire l’equilibrio, sciupata con una conclusione maldestra su invito di Sbarbati, mentre Pierandrei timbra la traversa di testa. I giallorossi si difendono con ordine e non rinunciano alle ripartenze. Su una di queste Pasquini sfiora di testa il bis, sventato da Barzanti. A nulla serve il forcing finale del Marina.
MARINA – OSIMANA 0 – 1
MARINA (4-4-2): Barzanti; Medici (16’st Gagliardi), Giovagnoli, Vinacri (20’st Pedini), Maiorano (21’st Brugiapaglia); Candolfi, Nacciarriti 6 (39’st Gabrielli), Omenetti (31’st Piermattei), Gregorini; Sbarbati, Pierandrei. (A disp. Mancini, Testoni, Cucinella, Catalani). All. Fenucci.
OSIMANA (3-4-1-2): Canullo; Labriola, Patrizi, Fermani (35’st Marcantoni); Scheffer, Calvigioni, Bambozzi, Pasquini (47’st Falcioni); Ruibal (41’st Bellucci); Mingiano (27’st Paccamiccio), Alessandroni. (A disp. Chiodini, Montesano, Mercanti, Tiranti, Bassetti). All. Mobili.
ARBITRO: Gorreja di Ancona.
RETE: 38’pt Alessandroni.
NOTE: ammoniti Medici, Candolfi, Giovagnoli, Labriola; corner 1-3; recupero 1’ pt e 4’ st; spettatori 400 circa.