COPPA ITALIA ECCELLENZA – Giallorossi sconfitti nella gara d’andata
Esce sconfitta nel primo turno della fase nazionale della Coppa Italia l’Osimana che viene battuta per 2-0 dall’Atletico Bmg al termine di una partita in cui gli umbri dopo essersi portati subito in vantaggio hanno difeso con crescente sofferenza il minimo scarto, ma a poco più di dieci minuti dal termine con una dubbia decisione il direttore di gara Travaini assegna ai verdeblu il rigore che permette alla truppa di Farsi di imoitecare il passaggio del turno.
Aliberti è alle prese con un’Osimana spuntata per la contemporanea assenza di Alessandroni, Tittarelli e Pasquini, recupera Bambozzi in cabina di regia, ma oltre a Mercanti rinuncia di nuovo a Borgese ancora sulla strada del completo recupero che inizia dalla panchina e schiera i giallorossi con un modulo ad albero di natale nel quale Buonaventura è il terminale offensivo con Bugaro e Nicolas Fermani a sostegno.
Passa un minuto e mezzo e gli umbri passano in vantaggio, Sciacca va via alla guardia di Mosquera e taglia rasoterra verso il palo opposto dove irrompe Canavese che piazza il preciso tap-in dello 0-1. Reagisce subito l’Osimana che ci prova con il sinistro di Bugaro al 3’ Battistelli si allunga e respinge. I padroni di casa restano in avanti, ma la difesa dell’Atletico controlla bene con gli ospiti che tornano a rendersi pericolosi al 10’ su un calcio di punizione dalla lunga distanza che Ziroli indirizza direttamente in porta, Santarelli sventa alzando in angolo la sfera indirizzata sotto la traversa. Poco prima del quarto d’ora l’Osimana va vicinissima al pareggio: Babozzi su punizione dalla trequarti manda verso il secondo palo un difensore prova ad allontanare Straccio rimette in mezzo, ma Buonaventura non arriva in tempo per correggere in rete. Il 3-5-2 dei verdeblu crea qualche problema ai giallorossi che faticano in costruzione e corrono qualche rischio sulle puntate offensive degli avversari anche se per quasi venti minuti non succede praticamente nulla. Per tornare ad annotare qualcosa sul taccuino arriva al 34’ ma Mosquera non approfitta di uno sbilenco rinvio di testa di un difensore nei pressi della linea di fondo non riuscendo a controllare il campanile, poi al 39’ Bambozzi dai venti metri prova la rasoiata, ma trova Battistelli pronto a bloccare. Prima del riposo l’Osimana costruisce anche l’occasione del pari al 42’ con una ripartenza ben condotta da Buonaventura che apre a destra per Bugaro che entra in area e prova a servire dall’altra parte Fermani anticipato all’ultimo dal recupero di Gori che salva in angolo. Nel recupero Bugaro sciupa un buon servizio di Buonaventura calciando male e mandando ampiamente sul fondo.
L’Osimana nella ripresa parte decisa e spreca la possibilità di raggiungere il pari al 5’: Fermani può involarsi da solo verso Battistelli, ma sciupa la ghiottissima occasione con un rasoterra a incrociare su cui il portiere si allunga a respingere.Al 13’ il Diana si infiamma quando Buonaventura devia di testa nel duello aereo con fapperdue e il pallone finisce sul braccio del difensore verdeblu, ma Travaini lascia proseguire tra le vibranti proteste giallorossi. Ci credono i ragazzi di Alçiberti che iniziano ad assediare l’area umbra. Al 21’ punizione di Borgese per la testa di Buonaventura che a centro area devia angolato costringendo Battistelli a superarsi per mandare in angolo. Sul successivo corner è ancora il numero dieci di casa a colpire Battistelli in tuffo blocca ancora. L’Osimana spinge mentre l’Atletico prova a controllare ma arretra e riesce raramente ad affacciarsi verso l’area di casa, ma a spingere la sfida nella direzione dei ragazzi di Farsi il fischio al 32’ di Travaini che tra la sorpresa generale punisce un duello aereo tra Micucci e Canavese con la massima punizione scatenando le proteste dei giallorossi che circondano a lungo il direttore di gara per la decisione estremamente severa. Sciacca non si lascia distrarre e tornata la calma dagli undici metri spiazza Santarelli firmando il 2-0. La partita diventa estremamente nervosa e a farne le spese è Nicolas Fermani che viene espulso a meno di dieci minuti dal termine. Anche con l’uomo in meno l’Osimana però non si dà per vinta e cerca in ogni modo di trovare la rete che tenga aperta la gara di ritorno, ma la difesa umbra non si distrae e porta a casa un risultato pesante nell’ottica del doppio confronto.
OSIMANA-ATLETICO BMG 0-2
Osimana: Santarelli, Falcioni (88’ Di Lorenzo), Mosquera (57’ Fermani R.); Bellucci (60’ Borgese), Patrizi, Micucci; Straccio (65’ Montesano), Bambozzi, Bugaro (82’ Colonnini), Buonaventura, Fermani N. All. – Aliberti
Atletico BMG: Battistelli, Angeli, Ziroli; Gori, Neziri (79’ Maggese), Fapperdue (82’ Fondi); Paletta, Proietti, Sciacca, Canavese (79’ Francescangeli), Paciotti (64’ Valentini M.) All. – Farsi
Arbitro: Travaini di Busto Arsizio
Reti: 1’ Canavese 79’ Sciacca su rigore
Ammoniti: Canavese, Bellucci, Paciotti, Neziri, Valentini M.
Espulsi: Fermani N.
