Loro Piceno, piatti locali e ricette della tradizione in mensa per i bambini delle scuole

Un appuntamento mensile con i menù della tradizione marchigiana

Il progetto di educazione alimentare delle mense nelle scuole di Loro Piceno continua. E i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie appezzano molto la novità introdotta proprio oggi, venerdì 12 ottobre.  Dopo i tanti passi avanti fatti negli ultimi anni – dall’inserimento dei legumi nella dieta dei bambini, fino alla ricerca dei prodotti freschi, la pasta biologica a chilometro zero, l’introduzione delle mele della Valdaso e il ciambellone cucinato ad ogni inizio mese per festeggiare i compleanni – oggi i bambini hanno fatto il primo assaggio di un piatto della tradizione locale, i maltagliati coi fagioli. Piatto cucinato dalla cuoca Rosaria Minnicucci che è sempre disponibile e condivide le scelte dell’amministrazione che è piaciuto molto ai bambini.

Ma oltre all’inserimento dei piatti della tradizione nel menù c’è di più: la scelta delle ricette è stata fatta con grande attenzione anche al periodo in cui nelle Marche si usa mangiare un determinato piatto. Con un calendario ben preciso,  nei prossimi mesi, verranno proposti assaggi di cibi che stanno scomparendo nell’alimentazione delle tavole e le insegnanti spiegheranno l’origine dei piatti e il legame che queste ricette avevano con i momenti della vita dei nonni e delle passate generazioni. Nei prossimi appuntamenti i bambini potranno mangiare la faraona in porchetta, la zuppa di cicerchia ma anche i quadrucci coi fagioli, i taglioli, il coniglio in porchetta, i vincisgrassi e l’oca arrosto. Un bel mondo per insegnare ai bambini le tradizioni anche attraverso la buona tavola.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS