“L’oppositore” di Mirko Grasso, un omaggio a Matteotti presentato il 28 febbraio alla Mole di Ancona

di Gioele Pincini

Il 28 febbraio alle ore 17, presso il Museo Tattile Statale Omero di Ancona, si terrà la presentazione del libro L’oppositore. Matteotti contro il fascismo di Mirko Grasso. L’evento vedrà l’autore dialogare con lo storico Massimo Papini, in un incontro che si preannuncia come un’importante occasione di riflessione sulla figura di Giacomo Matteotti e sulla sua eredità politica.

Il volume di Grasso analizza la parabola di Matteotti non solo come vittima della violenza fascista, ma come protagonista di una battaglia politica e intellettuale che lo portò a sfidare apertamente il nascente regime. L’eco del suo assassinio ha spesso oscurato la portata della sua azione politica, relegandolo a simbolo sacrificale. Tuttavia, come si evince dalle intenzioni dell’opera, il libro restituisce a Matteotti il suo ruolo di riformista europeista, militante socialista e amministratore capace, che oppose con determinazione il proprio impegno alla deriva autoritaria.

La presentazione, organizzata con il patrocinio di diverse realtà culturali e associative, tra cui CGIL Ancona, Istituto Gramsci Marche e Museo Omero, rappresenta un’importante occasione per approfondire il valore della resistenza democratica e il contributo di Matteotti alla difesa della libertà in Italia e in Europa.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS