SECONDA D-E-F-G – Cade la Labor, Montegranaro agguanta il Casette d’Ete in testa: tutto invariato nel girone G col Montottone al comando
di Matteo Achilli
SECONDA D. La diciassettesima giornata fa registrare la caduta, quasi a sorpresa della capolista Labor, che fra le mura amiche si vede sconfitta dall’Fc Osimo, che trova tre punti dal coefficiente elevato e si gode una settimana da copertina. Alle spalle della capolista ora ci crede la Falconarese, che battendo a domicilio il Maiolati, si riporta a -5 dalla vetta. Sul terzo gradino del podio, si mantiene il Castelbellino, che rifila un poker di reti al San Marcello. Successo tennistico per lo United Loreto, che travolge di reti sei il mal capitato Castelfidardo e si tiene stretto il piazzamento playoff nonostante le due gare in meno, così come fa il Victoria Strada, che strappa soltanto un punto in casa della Cameratese. In zona salvezza, successo determinante per il Monsano nello scontro diretto con l’Argignano. Colpo di reni dell’Agugliano Polverigi, che trova la vittoria in casa del Palombina e si porta al penultimo posto, superando il Maiolati. Successo infine per il Serrana, che batte la Leonessa Montoro.
SECONDA E. Il mezzo passo falso del Casette d’Ete in casa del San Giuseppe, dove i biancorossi conquistano soltanto un punto, consente al Montegranaro, vittorioso a Montecassiano, di agganciare proprio il Casette d’Ete in vetta alla classifica. A -2 dalla coppia di testa, si ritrova il Telusiano, che strappa un punto nello scontro diretto in casa del Csi Recanati, che mantiene un posto playoff. Colpo importante quello che piazza l’Aries Trodica nel derby contro il San Claudio, per i trodicensi ora la classifica è un po più tranquilla. Tris di reti per la Dinamo Veregra che batte la Pennese e sembra ormai condannare alla retrocessione il fanalino di coda United Civitanova, sconfitto in dalla Vigor Sant’Elpidio ed ora a -10 dal penultimo posto. Real porto e Vis Faleria agganciano il quinto posto grazie alle rispettive vittorie esterne. La Vis Falera espugna Morrovalle con un poker di reti, mentre il Real porto ha la meglio sul terreno dell’Accademia.
SECONDA F. Neanche il Caldarola riesce nell’impresa di bloccare la corsa della Settempeda, alla capolista basta una rete di Borioni per avere la meglio e portarsi a +7 dall’inseguitrice Elfa Tolentino, che frena la sua corsa in casa della Sefrense, abile a sfruttare la rete di Sampaolo per portare a casa i tre punti. In zona playoff vince anche il Cska Corridonia, che batte in trasferta il fanalino di coda Real Tolentino. La Belfortese si aggiudica invece lo scontro diretto contro il Sarnano, superandolo in classifica. In zona salvezza, il Visso viene battuto in casa dalla Folgore Castelraimondo. Rinviata San Francesco Cingoli – Ripesanginesio, negli altri match lo Juve Club batte la Vigor Macerata, mentre l’Appignanese ha la meglio dell’Esanatoglia.
SECONDA G. Nell’unico posticipo domenicale il Cossinea espugna Grottazzolina e resta così seconda alle spalle della capolista Montottone, che ha saputo battere anche il Montefiore. Al terzo posto resta la Corva, nonostante la sconfitta rimediata in casa del Borgo Mogliano. Proprio il Borgo Mogliano, insieme al Petritoli, vittorioso nella stracittadina contro la Spes Valdaso, agganciano al quarto posto il Ripatransone, che fra le mura amiche cede l’intera posta in palio alla Mandolesi. In coda resta sempre ultima l’Union 2000 che viene sommersa dalle otto reti del Valtesino. Sconfitta interna anche per il Borgo Rosselli contro il Porchia, i sangiorgesi restano così al penultimo posto. Vittoria di misura infine per il Carassai sul Magliano.

Author: Alessandro Molinari
Sono un amministratore