SERIE D – Bianchimano illude con una doppietta nel primo tempo, ripresa non giocata: il Termoli fa 2-2 e i tifosi si arrabbiano
La Fermana chiude sul doppio vantaggio la prima frazione grazie ai timbri di Banchimano ma poi si dimentica clamorosamente di giocare il secondo. Com’è finita? Termoli ridotto ai minimi termini in grado di pareggiare 2-2 ugualmente, col primo cambio fatto al minuto 89 e solo cinque giocatori di movimento in panchina. Una beffa, dunque, per la Fermana che dopo 231 giorni sembrava poter abbattere il tabù Recchioni in una giornata fredda e ventosa. No, nemmeno stavolta è giunta quella vittoria casalinga che manca dai tempi della Serie C.
La cronaca. Subito viva la Fermana che al 12’ va in vantaggio: punizione centrale battuta da Romizi, sul secondo palo è perfetta la sponda di Tafa per la zampata al volo di Bianchimano. Pallone in rete e corsa liberatoria per festeggiare il terzo gol in campionato per l’airone dopo due calci di rigore. E’ una buona Fermana che cerca di mettere in evidenza i limiti dei molisani: minuto 15’, cross Cocino per la testa della mezzala Mavrommatis, palla a impennarsi sopra la traversa. Sembra in controllo la squadra di Bolzan e invece al 25’ la temibile coppia d’attacco del Termoli composta si conquista un calcio di rigore. Numero di Puntoriore che con un tocco sopraffino scodella in area per Barone che si fa atterrato da Romizi. È penalty evidente, sul dischetto si presenta Puntoriere che tergiversa nella rincorsa e si fa ipnotizzare dal giovane Perri: paratissima dell’ex portiere della Primavera dell’Ancona. Sul susseguente angolo, mischia furibonda, pallone che balla nei pressi della linea ma nessuno del Termoli riesce a buttarla dentro. Rischi colossali per la Fermana.
Scampati i pericoli, i canarini al 32’ alleggeriscono con una punizione di Bianchimano che rimbalza di fronte all’ex Palombo reattivo a metterci le mani. Dall’angolo successivo, seconda palla a favore di Fontana il cui destro va vicinissimo al 2-0 finendo a pochi millimetri dal palo. Al 39’ però il raddoppio è realtà. Azione favolosa in verticale, Valsecchi imbuca per la fuga di Bianchimano che di fronte alla porta è freddissimo col sinistro a trovare il pertugio. Grande festa al Recchioni. Peccato che un minuto dopo venga annullato il 3-0 di Mavrommatis per offside: tap in ad un passo dalla linea dopo la conclusione di un positivo Valsecchi, materiale per le moviole. Nella ripresa i canarini si adagiano troppo sugli allori e paiono voler gestire senza mai accelerare. Meno intensità, meno fame e non è un caso che al 58’ arrivi il gol del Termoli. Dopo una serie di cross, l’ex Alma Juventus Fano Medhi Ricci raccoglie un pallone vagante e col mancino lo insacca all’angolino, facendo correre brividi di paura, oltre che di freddo, a tutto lo stadio. Al 70’ il patatrac: punizione laterale, Bianchimano ci mette un secolo per rinviare e quando lo fa prende un po’ di tutto, compreso il piede di Hysaj che gli si era messo davanti: secondo rigore di giornata per il Termoli, stavolta della battuta se ne incarica Barone che col brivido fa secco un Perri davvero vicino a prendere pure questo. I canarini non ci sono più nonostante i cambi, al 75’ ancora Barone tenta la bomba da fuori, centrale per Perri. E’ monologo Termoli al 78’ Perri si deve esaltare su bolide di Barchi e poi sulla deviazione di Ricci sul corner successivo. Bolzan così passa ad uno schiacciatissimo 5-3-2 con il neoentrato Sardo accanto a Bianchimano. All’86 è proprio Sardo a ricevere da schema da punizione, a entrare in area e a sfiorare il palo lungo a giro. Ultima emozione, si fa per dire, al 92’, quando Puntoriere scalcia a terra Romizi guadagnandosi il rosso diretto. Al 96’ batti e ribatti, palla a Mavrommatis ma tiro sballato per mandare agli archivi una domenica davvero pazza. E dai tifosi piovono fischi…
Il tabellino
FERMANA 2-2 TERMOLI
FERMANA (4-3-3) Perri; Cocino, Tafa, Karkalis, Tomassini (49’st Palumbo); Mavrommatis, Romizi, Fontana (27’st Bartoli); Ferretti (16’st Pinzi), Bianchimano, Valsecchi (35’st Sardo). All: Bolzan
TERMOLI (3-5-2) Palombo; Hutsol, Esposito, Hysaj; Galdo, Ricci, Galdean (44’st Cancello), Colarelli, Barchi; Puntoriere, Barone. All: Mancino
ARBITRO Palmisano di Saronno
RETI 12’pt Bianchimano, 39’pt Bianchimano, 13’st Ricci, 26’st Barone su rigore
NOTE espulso Puntoriere per reazione al 47’st; ammoniti Barone, Fontana, Cancello, Tafa; angoli 3-7; recupero 2’+6’; spettatori 1.042 di cui 804 abbonati e 40 ospiti