Ancora sagre, concerti e tanti appuntamenti in tutta la regione
L’estate volge al termine ma il cartellone degli eventi nella regione Marche rimane ricco di appuntamenti e intenso. Questo weekend e l’inizio della settimana prossima non saranno da meno.
Iniziamo con il consueto sguardo alle sagre in cui la fa da regina la Polenta, a Cupra Marittima e Montecchio da venerdì 15 a domenica 17, a Treia il 16 e 17 (e poi il weekend successivo), cosiccome a Tavoleto con la variante alla carbonara, Grano&Luppolo a Fermo fino a lunedì 18, Festa dell’Uva a Cerreto d’Esi fino a domenica 17, sabato 16 Festa di Settembre a Ortezzano con prelibatezze varie accompagnate dal vino cotto.
Venerdì 15 il concerto di Richard Bona all’interno della rassegna PIF a Castelfidardo, inizia l’ultimo weekend degli eventi della manifestazione MarcheStorie che ha coinvolto comuni di tutta la regione, Paolo Borzachiello con “Forse sei già felice e non lo sai” all’Arena Gigli di porto Recanati, inizia l’Ascolum Festival, ad Ascoli Piceno, fino a domenica 17, con la comunicazione e la crescita personale a fare da filo conduttore, Le Notti dello Stupore per l’ultima tre giorni di Borghi Maestri a Petritoli, curioso abbinamento tra Vini&Vinili in una serata musicale al Polo Museale di Montefiore dell’Aso, il Festival Pergolesi Spontini inizia la tre giorni tra Monsano, Morro d’Alba e Jesi.
Sabato 16 PIF a Castelfidardo presenta due big del jazz Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura, Pizzica all’Infinito a Recanati, il Paese dei Balocchi, anche domenica 17. A Mogliano con il circo e intrattenimenti per i più piccoli, consueto appuntamento nel centro di Ascoli Piceno con l’antiquariato in mostra fino a domenica, sempre a Mogliano teatro con la commedia “Quando in Tv comandava Topo Gigio” con ospite d’eccezione Cesare Bocci per una serata in favore dellAido, Piani Ipnotici e il concerto all’Accademia Malibran di Altidona, inizia a Potenza Picena il classico appuntamento con il Grappolo d’Oro e un ricco programma fino a domenica 24, la Notte delle Streghe a Polverigi.
Domenica 17 si recupera Lumina, la serata a lume di candele all’Arena Gigli di Porto Recanati sulle note del maestro Morricone, Alessandro Preziosi all’Anfiteatro Romano di Ancona, la Festa del Patrono a Osimo vedrà il concerto di Mara Sattei, replicato lunedì 18 dall’attesa esibizione di Max Gazzè, giovedì 21 un altro importante appuntamento con la rassegna Non a Voce Sola ad Angeli di Varano di Ancona con la scrittrice Lidia Ravera.
Il programma completo e tutte le informazioni su www.nonsoloeventimarche.it
