Chiusure domenicali dei negozi, approvata la nuova legge: ecco cosa cambia

Le aperture domenicali saranno 26 su 52 totali, prevista la chiusura nelle 12 festività nazionali

La questione della chiusura domenicale degli esercizi commerciali è legge. Il Governo ha raggiunto un accordo sul testo base per rivedere le aperture dei negozi nei giorni festivi ed eventuali sanzioni per chi non rispetterà le disposizioni.

Le aperture domenicali saranno 26 su 52 totali e si prevede la chiusura degli esercizi commerciali nelle 12 festività nazionali: quattro saranno derogabili su indicazione delle Regioni.
Per quanto riguarda le zone turistiche di mare e montagna, infatti, saranno le Regioni a decidere come concentrare le domeniche di apertura a disposizione. Inoltre, è prevista una deroga per tutti i negozi all’interno dei centri storici e per i punti vendita al dettaglio: potranno rimanere aperti tutte le domeniche, tranne le festività nazionali. Sempre aperte, invece, rivendite di generi di monopolio, negozi in campeggi, villaggi e complessi turistici e alberghieri, in stazioni ferroviarie, marittime e aeroportuali.

Le sanzioni previste vanno da 10mila a 60mila euro per chi viola le nuove disposizioni. Raddoppiate in caso di recidività. Proventi che verranno usati contro l’abusivismo commerciale e per il decoro urbano.

Alessandro Molinari
Author: Alessandro Molinari

Sono un amministratore

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS