COPPA ITALIA – Primo round per mister Senigagliesi (1-0). La vecchia guardia trascina il gruppo. Negli ospiti bene Monaco
Pagelle Osimana:
Santarelli 6,5 salvato dal palo sul diagonale di Papa, ha una sola incertezza su un cross di Marasca, per il resto fa buona guardia sbrogliando anche qualche situazione complicata in area
Falcioni 6 resta accorto e concentrato nello svolgere bene i compiti difensivi sulla destra, poi deve uscire per un colpo al viso (59’ Montesano 6 entra portando vivacità in avanti nei giallorossi)
Fabiani 6 sulla sinistra come Falcioni bada al sodo cercando di evitare che dalla sua corsia arrivino rischi per la propria porta
Borgese 6,5 organizza con ordine la manovra osimana, rimanendo attento a non far mai perdere equilibrio alla squadra (66’ Bellucci D. sv)
Bellucci A. 6 gioca solo un tempo al centro della difesa vicino a Labriola in cui non lascia occasioni agli attaccanti viola (46’ Marchesini 6 giovanissimo classe 2007 non sembra tremare quando la partita si accende)
Labriola 7 in difesa ha al suo fianco compagni molto giovani che guida con intelligenza ed esperienza soprattutto nelle fasi finali
Di Lorenzo 6,5 bella l’intuizione con cui ruba palla dando il via alla prima azione da gol della gara, si fa notare anche per il grande sacrificio in fase di ripiegamento (46’ De Angelis M. 6,5 entra in posizione avanzata, ma poi si sacrifica con l’uscita di Bellucci a stare basso a destra, Marasca gli dà un gran lavoro)
Bambozzi 7 altra fonte di gioco giallorossa oltre a Borgese ha il merito di trovare i passagggi più illuminanti e di sfiorare anche la rete in un paio di occasioni
Tittarelli 6 ingaggia il solito duello con i due centrali avversari, dopo sette minuti calcia alta la sola palla buona da spedire in rete che gli capita (49’ Alessandroni 7 si procura e realizza il rigore con cucchiaio tanto beffardo quanto preciso, cerca la doppietta sciupa nel finale un paio di occasioni buone)
Bonaventura 7 dimostra una condizione fisica invidiabile restando in campo per tutta la gara senza far mai mancare la propria inventiva in avanti oltre a sacrificarsi con grande impegno nel finale per conservare il risultato
Pasquini 6 prova qualche folata sulla sinistra, ma è ben controllato e non riesce a pungere, si sacrifica tanto in fase di ripiegamento
All. – Senigagliesi 6,5 vince il primo round della sfida pur dovendo rinunciare a tanti titolari, i suoi ragazzi col passare delle partite sembrano acquisire sempre maggiore convinzione e solidità
****
Pagelle Montefano:
Bentivogli 5,5 l’ingenua uscita con cui causa il rigore cambia il corso di una partita in cui non deve compiere interventi impegnativi
Calamita 6 a destra dello schieramento difensivo viola contiene le folate di Pasquini che limita con attenzione
De Luca 6 spinge molto a sinistra, ma in fase difensiva non è sempre impeccabile (59’ Marasca 6,5 entra proprio prima dello svantaggio e si prende la libertà di proporsi anche più del compagno creando tanti grattacapi alla difesa di casa)
Alla 6,5 le migliori iniziative della formazione viola finché resta in campo passano per i suoi piedi, senza trascurare di proteggere il pacchetto arretrato (55’ Toro 6 mostra qualche buona idea, ma soprattutto nel finale viene spesso saltato dal gioco)
Monaco 7 concede una sola vera chance a Tittarelli e compagni dando il suo contributo anche in fase di manovra
Valler 6 forse perché gioca con meno continuità del compagno sembra soffrire di più gli attaccanti giallorossi, ma tutto sommato se la cava
Di Matteo 6,5 ha un buon piede e mostra giocate interessanti in avanti, con abnegazione aiuta i compagni anche in fase di non possesso (65’ Bonacci 6 porta maggior peso all’attacco viola, ma non riesce a trovare spazi per provare a cambiare il corso del match)
Camilloni 6 si occupa del tanto lavoro sporco in mezzo al campo contrastando con grinta le iniziative dei suoi dirimpettai
Stampella 6 si muove tanto in avanti, ma l’unica occasione gli capita poco prima di uscire, quando di testa gira a lato di poco un bel cross dalla sinistra (73’ Palmucci sv)
Guzzini 6,5 gioca in una posizione che infastidisce tanto la mediana avversaria riuscendo a trovare spazi per tentare con alcune soluzioni da fuori di sorprendere Santarelli (73’ Papa 6,5 appena entrato spaventa i giallorossi, ma il suo diagonale va a sbattere contro la base del palo, poi i difensori di casa non gli concedono altre chance)
Latini 6 qualche sua volata a sinistra crea problemi alla difesa giallorossa, ma nel complesso non fa mai davvero paura e sciupa un ottima palla di Alla con un colpo di testa troppo debole e centrale
All. – Mariani 6,5 lascia a riposo diversi titolari dando spazio a chi ha giocato meno, la squadra risponde in maniera positiva tenendo bene il campo, dopo lo svantaggio cerca le soluzioni per raddrizzare la gara, ma complice un po’ di malasorte non riesce nell’intento