Le pagelle di Civitanovese-Maceratese

ECCELLENZA – Derby rossoblu, Spagna sbaglia Gomis no. Buonavoglia e Pasqualini non bastano contro la Rata più bella della stagione

Pagelle Civitanovese

TESTA 6: Non deve compiere grandi interventi durante l’arco del match anche se nel primo tempo è provvidenziale in uscita a murare Di.Ruocco. Non ha colpe invece sulla rete subita

CANDIA 5,5: Va spesso in affanno contro Di.Ruocco che soprattutto nella prima frazione lo prende spesso alle spalle. Poco presente anche in fase offensiva dove non riesce a dare l’apporto sperato(42 st BRUNET sv)

COSIGNANI 5,5: Nel primo tempo non riesce a opporsi con efficacia contro Iulitti e Mancini che spesso sfondano dalla sua parte. Meglio nel secondo tempo(23 st FRANCO 6: Svolge il compito affidatogli in fase difensiva non rinunciando anche a proporsi in fase offensiva dove si rende pericoloso con una conclusione velenosa dal limite dell’area di rigore bloccata da un attento Gagliardini)

BALLANTI 6: L’approccio alla gara non è dei migliori perché dopo quattro minuti si perde Perri sul cross di Mancini che manda la sfera di poco a lato e poi poco dopo un suo disimpegno errato spiana la strada a Di.Ruocco che per sua fortuna viene fermato da Testa. Cresce poi alla distanza disputando una prova tutto sommato sufficiente

PASQUALINI 6,5: Vista l’assenza di Passalacqua come nella gara di Chiesanuova viene riproposto al centro della difesa e lui risponde presente sfornando una prova di grande solidità e attenzione. Rimane concentrato per tutto l’arco dei novanta minuti risultando sempre puntuale e ordinato negli interventi e nelle chiusure

VISCIANO 6: È costretto a lasciare il campo in barella sul finale di primo tempo per un infortunio tutto da valutare nelle prossime ore anche se le mani sul volto e la disperazione del capitano rossoblù non trasmettono buone sensazioni come confermato anche da Alfonsi nel post gara(45 pt RUGGERi 5,5: Si vede poco in mezzo al campo venendo sovrastato fisicamente e tecnicamente da Gomis e soci che non gli fanno vedere palla)

MANGIACAPRE 6: Mette in campo grande agonismo e dinamismo in entrambi le fasi il giovane centrocampista rossoblù (ndr classe 2006) che lotta e combatte su ogni pallone senza mai risparmiarsi. Da segnalare la splendida palla con cui innesca in profondità Spagna che però solo davanti a Gagliardini spreca tutto

BUONAVOGLIA 6,5: Si accende a sprazzi l’esterno offensivo rossoblù che però ogni volta che ha la palla tra i piedi dà sempre la sensazione di essere pericoloso. Nel primo tempo ha una chance colossale per sbloccare l’incontro ma dopo aver fatto tutto bene con la porta completamente vuota calcia clamorosamente a lato. Si rende pericoloso anche nel secondo tempo con un cross basso che dopo una deviazione di Sensi chiama Gagliardini agli straordinari

BAGNOLO 5: Anche lui come i suoi compagni di reparto fa fatica contro il centrocampo della Maceratese che lo annulla completamente non dandogli modo di poter ricevere palla e di rendersi pericoloso. Si becca anche un cartellino giallo per fermare un indemoniato Gomis(9 st ERCOLI 6: Porta nuova linfa e forze fresche nel reparto offensivo per la parte finale di gara anche se non si rende particolarmente minaccioso)

BECKER 5: Fa fatica a entrare in partita il fantasista rossoblù che non riesce a incidere con la sua qualitá nel match venendo sempre ben controllato dalla retroguardia biancorossa. Sicuramente ci si aspettava qualcosa in più da uno come lui(20 st STRUPSCEKI 5,5: Non riesce a incidere nella gara vedendosi davvero poco)

SPAGNA 5,5: Pesa come un macigno sulla sua partita l’occasione fallita al decimo del primo tempo dove a tu per tu con Gagliardini lo perdona calciando debolmente a lato. Per il resto di palloni giocabili né vede davvero pochi merito anche di Strano e Sensi che gli si francobollano addosso non concedegli spazio per poter fare male soprattutto palla al piede in campo aperto dove l’attaccante rossoblù sa essere davvero pericoloso

All. ALFONSI 6: La Civitanovese,nonostante la sconfitta,rimane da sola al comando della classifica con una lunghezza di vantaggio sul duo K-sport Montecchio Gallo e Montegranaro e due lunghezze sul Chiesanuova. La sua squadra anche oggi, con  delle defezioni pesanti, non disputa la migliore partita della propria stagione merito anche della Maceratese che soprattutto in mezzo al campo, ha annullato la fantasia e le fonti di gioco dei rossoblù. Da rivedere l’approccio alla gara dove la Civitanovese è sembrata troppo tesa e nervosa,venendo sorpresa anche dall’atteggiamento aggressivo della Maceratese, con i rossoblù che hanno mostrato anche poca incisivitá e lucidità sotto porta rispetto ad altre giornate e recriminano per le occasioni fallite da Spagna e Buonavoglia nella prima frazione e da Brunet nel sesto minuto di recupero della ripresa che pesano inevitabilmente sul risultato finale. Ora bisogna subito archiviare la sconfitta e pensare al prossimo impegno che vedrà la Civitanovese ospitare, sempre al Polisportivo, il fanalino di coda Atletico Azzurra Colli per riprendere la propria marcia in testa alla classifica.

****

Pagelle Maceratese

GAGLIARDINI 6: Rispetto ad altre giornate non deve compiere grandi parate se non nel secondo tempo dove è reattivo a respingere la deviazione di Sensi sul cross basso di Buonavoglia.

IULITTI 7: Svolge ottimamente entrambi le fasi il terzino destro biancorosso che è insuperabile in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove si propone sempre con grande continuitá e pericolosità dimostrando una buona intesa con Mancini

LUCIANI 6,5: L’inizio non è dei più promettenti dove non sale con i giusti tempi con i suoi compagni tenendo in gioco Spagna che però per sua fortuna perdona Gagliardini. Poi con il passare dei minuti esce alla distanza controllando con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza senza correre grandi pericoli(49 st CIRULLI sv)

STRANO 7: Prova sontuosa del capitano della Maceratese che risulta attento e concentrato per tutto l’arco dei novanta minuti non concedendo nulla a Spagna e soci. Lucido anche in fase di impostazione e di gestione della palla dove sbaglia poco o nulla.

SENSI 7: Anche per lui prova simile al suo compagno di reparto con cui formano una coppia davvero solida e di grande esperienza. Anche lui è sempre attento e puntuale negli interventi e nelle chiusure anche dal punto di vista del gioco aereo. Nella ripresa rischia quando devia involontariamente il cross basso di Buonavoglia verso la propria porta ma per sua fortuna Gagliardini è reattivo a respingere il pericolo

PAGLIARI.GIORGIO 7: È il faro del centrocampo della Maceratese a cui da ordine e geometrie in fase di costruzione smistando la palla sempre con grande pulizia e lucidità. Ottimo il lavoro anche in fase di non possesso davanti alla difesa dove è bravo a chiudere tutti gli spazi ai rossoblù recuperando anche diversi palloni

TORTELLI 7: Anche per lui prova simile ai suoi compagni di reparto con cui vince il duello sia dal punto di vista fisico e tecnico con il centrocampo rossoblù. Mette in campo il solito agonismo e dinamismo che lo contraddistinguono in entrambi le fasi.

GOMIS 7,5: Il migliore in campo per distacco nelle file della Maceratese. Sigla la rete decisiva con il suo primo goal in maglia biancorossa trovando la deviazione vincente da due passi su un calcio piazzato di Di.Ruocco nato da un fallo che lui stesso aveva guadagnato. Per il resto è onnipresente in mezzo al campo sia dal punto di vista fisico che tecnico soprattutto quando strappa palla al piede diventa incontenibile. Nel primo tempo risulta prezioso anche in fase di non possesso recuperando diversi palloni che poi gestisce sempre con grande precisione e lucidità. È l’uomo in più della Maceratese

MANCINI 7: Ottima prova dell’esterno offensivo biancorosso che è una vera e propria spina nel fianco sull’out di destra dove vince il duello con Cosignani creando più di qualche grattacapo alla difesa rossoblù con la sua vivacità e imprevedibilità. A inizio secondo tempo impegna Testa con una conclusione velenosa che crea più di qualche problema all’estremo difensore rossoblù(34 st D’ERCOLE sv)

DI.RUOCCO 6,5: Mezzo voto in più perché da una sua punizione nasce la rete decisiva di Gomis. Nel primo tempo prova spesso a tagliare alle spalle di Candia riuscendoci con discreti risultati. Avrebbe anche l’opportunità per mettere il suo sigillo sulla partita ma a tu per tu con Testa dopo aver rubato palla a Ballanti si fa ipnotizzare dall’estremo difensore rossoblù che gli sbarra la strada(26 st MASSEI 6: Fa il suo in mezzo al campo per la parte finale di match)

PERRI 6,5: Solita prova di grande sacrificio e generosità per l’attaccante biancorosso che fa a sportellate là davanti con i suoi avversari per tutto l’arco del match trovando spesso delle sponde interessanti per i suoi compagni. Sfiora anche la rete del vantaggio dopo appena quattro minuti dall’inizio della gara ma il suo colpo di testa si perde di poco a lato(26 st MINNOZZI 6: Prova a rendersi pericoloso in contropiede ma senza grandi risultati. Lascia il campo in pieno recupero probabilmente per un problema fisico(49 st NICOLOSI sv)

All. PAGLIARI DINO 7: La Maceratese, forse più bella della stagione, riscatta la sconfitta subita nella partita di andata portando a casa una vittoria che potrebbe rappresentare una svolta nella stagione dei biancorossi che rilanciano le proprie quotazioni verso le zone alte di classifica, con la zona playoff distante due lunghezze e il primo posto invece sei punti. Alla vigilia aveva chiesto una squadra sfacciata e più cattiva e il messaggio sembra essere recepito benissimo dai suoi ragazzi che approcciano subito benissimo la gara, mostrando grande personalità e un atteggiamento aggressivo fin dai primi minuti di match. La sua squadra disputa una buona prova nell’arco dei novanta minuti, dove è brava a sfruttare gli episodi a favore sbloccando la gara a inizio secondo tempo, gestendo poi il vantaggio fino al triplice fischio senza rischiare nulla se non sulla palla di Brunet nel sesto minuto di recupero. Ora un po’ di riposo, poi da Martedì testa al prossimo impegno casalingo contro   il Montegiorgio per cercare di dare continuità di risultati e prestazioni e cercare la seconda vittoria consecutiva che permetterebbe ai biancorossi di risalire ulteriormente la classifica.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS