COPPA ITALIA ECCELLENZA – I voti ai protagonisti di Civitanovese-Maceratese
PAGELLE CIVITANOVESE
TESTA 6: Non deve compiere grandi interventi per tutto l’arco dei novanta minuti limitandosi alla semplice e ordinaria amministrazione. Sul rigore di Minnozzi non può fare nulla
PASQUALINI 6,5: Fa benissimo entrambi le fasi il terzino destro rossoblù – lui che è un mancino naturale – che è attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove si propone sempre con grande continuità
COSIGNANI 5,5: Nel primo tempo si limita alla semplice e ordinaria amministrazione contro un Di Ruocco spento e in ombra. Mentre la ripresa è da incubo dove causa il rigore atterrando ingenuamente sulla linea di fondo un incontenibile Cirulli poi va in difficoltà anche nell’uno contro uno contro D’Ercole
BALLANTI 7: Prova di grande solidità del centrale difensivo rossoblù che risulta sempre attento e ordinato non concedendo nulla a Minnozzi e soci. Bene anche nel gioco aereo dove molto spesso esce vincitore dai duelli con i suoi avversari. Prova impeccabile
LANARI 6,5: Schierato un po’ a sorpresa il classe 2003 risponde presente sfornando una prova di attenzione e diligenza. Da rivedere invece in fase di palleggio dove soprattutto nel primo tempo rischia qualcosa di troppo(15 st RUGGERI 6: Buon impatto sul match per il classe 2001 che porta nuova linfa in mezzo al campo oltre ciò ci prova anche con la conclusione dalla distanza da cui però non ottiene gli esiti sperati)
VISCIANO 6: Prova di sostanza e fisicità in mezzo al campo per l’esperto centrocampista rossoblu’ che fa il suo senza strafare eccessivamente. Nel complesso una prova sufficiente
DOMIZI 6: Si fa vedere con qualche spunto interessante che mette in mostra le sue ottime qualità tecniche. Per il resto come i suoi compagni di reparto gioca una gara di grande quantità e sacrificio (43 st ERCOLI sv)
BECKER 6,5: Prova di grande quantità e qualità per il fantasista argentino che risulta essere il faro della manovra dei rossoblù a cui da ordine e qualità. Nel secondo tempo con una sua accelerazione provoca l’espulsione di Sensi già ammonito. Uno dei più propositivi nelle file della Civitanovese(39 st MANGIACAPRE sv)
PAOLUCCI 6: Viene ben ingabbiato da Sensi e Moschetta che gli concedono davvero poco ma comunque è sempre prezioso nel tenere il pallone trovando anche delle sponde interessanti per i suoi compagni. Sigla la rete del pareggio dagli undici metri anche con l’aiuto del palo. Sicuramente è l’uomo simbolo di questa Civitanovese
SPAGNA 7,5: Il migliore in campo per distacco nelle file della Civitanovese. Nel primo tempo sembra indemoniato risultando un pericolo costante per la difesa biancorossa che fa fatica a contenere la sua verve. Nella ripresa si guadagna il rigore poi trasformato da Paolucci con grande intelligenza. Da rivedere e rivedere nel primo tempo uno splendido recupero a metà campo su Cirulli dopo che era partito dalla sua area di rigore. Peccato per il goal solo sfiorato che sarebbe stata la ciliegina sulla torta di una grande prestazione. Esce dal campo stremato prendendosi la standing ovation(29 st FALKENSTEIN 6: Porta forze fresche nel reparto avanzato anche di palloni giocabili ne vede davvero pochi)
GARCIA 5,5: Prova opaca dell’esterno argentino che si vede davvero poco non riuscendo mai a trovare lo spunto per poter fare male alla difesa ospite. Impegno e generosità non mancano però forse ci si aspettava qualcosa in più da uno come lui
All. COTTONE 6,5: Dopo una settimana più che turbolenta con l’addio improvviso di Nocera viene scelto come traghettatore ad interim per questa attessissima gara e la sua Civitanovese disputa un’ ottima prova mettendo in campo grande agonismo e sacrificio. I rossoblù nel primo tempo si fanno preferire e ai punti avrebbe meritato qualcosa in più per le occasioni avute mentre nella ripresa i suoi dopo la rete subita subito in avvio di ripresa si gettano in avanti e riescono ad agguantare il pareggio su calcio di rigore con Paolucci. Ora si apre una settimana molto importante per i rossoblù con il presidente Profili e il diesse Crocetti che saranno chiamati a scegliere il nuovo allenatore mentre per quanto per quanto riguarda il fronte campo testa alla prima giornata di campionato quando la Civitanovese ospiterà sempre al Polisportivo l’Urbino.
****
PAGELLE MACERATESE
GAGLIARDINI 6: Anche lui come il suo collega Testa non deve compiere grandi interventi durante l’arco del match anche se nelle poche volte che viene chiamato in causa risulta sempre attento. Sfortunato nell’occasione del rigore dove la conclusione di Paolucci prende il palo e si insacca in fondo al sacco
CHIMIZIE 6: Schierato dal primo minuto vista l’assenza di Iulitti, il classe 2006 fa il suo dovere controllando con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza(20 st RUANI 6: Mette in campo tanta generosità e quantità quello che serve per la parte finale di gara)
MARTEDÌ 5,5: Macchia la sua prova agganciando ingenuamente Spagna causando così il calcio di rigore trasformato poi da Paolucci. Per il resto gioca una gara con più bassi che alti. Sicuramente non la sua migliore giornata
MOSCHETTA 6: Nel primo tempo insieme a Sensi soffre l’intraprendenza e la vivacità di Spagna non trasmettendo la solidità e l’affidabilità delle giornate migliori. Meglio nel secondo tempo dove prende le misure e cresce alla distanza non concedendo più nulla
SENSI 5,5: Anche per lui prova simile al suo compagno di reparto anche se si becca un voto in meno per l’espulsione che lascia i suoi in inferiorità numerica nella parte finale di match, ingenuità che un giocatore con la sua esperienza si poteva risparmiare. Per il resto come il suo compagno di reparto non garantisce grande solidità soprattutto nel primo tempo
STRANO 6,5: Prova di grande sostanza del capitano biancorosso che si sta calando sempre meglio nel ruolo di play davanti alla difesa. È sempre molto presente al centro della manovra della Maceratese a cui da ordine e geometrie.
TORTELLI 6: Rispetto al precampionato dove aveva sempre brillato nel pomeriggio del derby non si vede molto. Fa il suo in mezzo al campo ma nulla di più, ci prova qualche volta a strappare con qualche progressione palla al piede ma senza grandi risultati. Nel complesso comunque una prova sufficiente
NAPOLANO 6: Parte nella posizione inedita quasi di play a centrocampo e sicuramente non lo aiuta a sprigionare la sua qualità tecnica. Molto spesso è lui a impostare il gioco risultando però troppo lento. Per il resto non riesce mai a rendersi particolarmente pericoloso non agevolato anche dalla posizione in campo che lo tiene troppo lontano dall’area di rigore. Nella ripresa si divora la rete del 2 a 1 da due passi a porta vuota, errore non da lui anche se il rimbalzo della palla non gli ha sorriso(35 st NICOLOSI sv)
MINNOZZI 6: Era il giocatore più atteso del pomeriggio visto anche l’accostamento alla Civitanovese nel mercato estivo ma lui risponde presente e alla prima occasione fa centro siglando con grande freddezza il rigore del momentaneo vantaggio che illude i biancorossi. Per il resto si vede che è ancora non al top della condizione ma comunque da apprezzare per impegno e generosità. Lascia il campo nella ripresa(20 st PERRI 6: Anche lui non al meglio della condizione per un problema al ginocchio che lo perseguita dalla pre-season prova a dare il suo contributo però senza grandi risultati)
DI.RUOCCO 5,5: Prova in ombra dell’ex Atletico Ascoli che si vede davvero poco sull’out di sinistra. Non riesce mai a trovare lo spunto giusto e a creare superiorità numerica come lui sa fare. Sicuramente non la sua migliore giornata(12 st D’ERCOLE 6,5: Grande impatto sul match per l’esterno biancorosso che rispetto al suo compagno di reparto porta maggiore vivacità nel reparto offensivo. Ogni volta che riceve palla dà sempre la sensazione di essere pericoloso e poter inventare qualcosa, un valore aggiunto)
CIRULLI 7: Il migliore in campo per distacco nelle file della Maceratese. Il classe 2004 dopo un primo tempo dove si vede poco, nella ripresa anche grazie all’ingresso di D’Ercole cambia passo procurandosi il rigore del momentaneo vantaggio dopo essere andato via a Cosignani sulla linea di fondo risultando un pericolo costante. Quando parte palla al piede in progressione è imprendibile per il centrocampo e la difesa rossoblu’ che fa fatica a fermarlo. Sfiora anche la rete del possibile nuovo vantaggio ma la sua conclusione viene salvata quasi sulla linea bianca di porta.
All. LATTANZI 6: La sua Maceratese esce dal Polisportivo con un pareggio che comunque permette ai biancorossi di avere due risultati su tre in vista del ritorno del 20 Settembre all Helvia Recina. I biancorossi sicuramente non brillano soprattutto nel primo tempo dove soffrono l’intraprendenza e l’agonismo della Civitanovese non riuscendo mai a rendersi pericolosi dalle parti di Testa, mentre nella ripresa grazie anche i cambi soprattutto quello di D’Ercole per uno spento Di.Ruocco la Maceratese cambia passo risultando più intraprendente e pericolosa in zona offensiva nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Sensi anche se come detto da lui stesso l’ingenuità del rigore si poteva evitare. Ora un po’ di riposo e poi da Martedì si inizierà a preparare l’esordio in campionato che vedrà il collettivo del presidente Crocioni affrontare il Chiesanuova all Helvia Recina
