Le Marche si arricchiscono di due nuovi musei statali

Ecco quali

Due nuove new entry nei musei statali delle Marche. Ad aggiungersi alla lista dei musei statali marchigiani sono: l’Anfiteatro Romano di Ancona e Rocca Costanza di Pesaro. L’anfiteatro romano è stato realizzato nel periodo augusteo (fine I sec. a.C. – inizi I sec. d.C.) sulla parte collinare che sovrasta il porto e l’antica città dorica, mentre la Rocca Costanza è stata costruita fra il 1474 e il 1483 e costituisce la più importante opera di fortificazione della città di Pesaro.

Di seguito la lista dei musei statali già presenti nel territorio. Nell’anconetano l’Antiquarium statale di Numana, il Museo archeologico nazionale delle Marche ad Ancona, il Museo archeologico statale di Arcevia, il Museo tattile statale Omero e la Rocca Roveresca di Senigallia. Nell’ascolano il Museo archeologico statale di Ascoli Piceno, nel maceratese il museo archeologico statale di Cingoli Moscosi e il museo archeologico statale e Parco archeologico di Urbs Salvia Urbisaglia. Infine nel pesarese la Galleria nazionale delle Marche, il Museo del Lapidario di Urbino e la Rocca demaniale di Gradara.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS