Da marzo 2020 si tornerà a transitare sulla provinciale alternativa per consentire il completamento dei lavori
Il Piceno e l’Umbria tornano ad essere più vicini, almeno per quest’inverno, Come promesso, questa mattina l’Anas ha riaperto, per la stagione invernale, la strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”, nel tratto interessato dai lavori post terremoto tra gli svincoli di Pescara del Tronto e Forca Canapine, lungo l’itinerario Norcia-Arquata del Tronto.
Un’apertura provvisoria che era stata concordata con le istituzioni locali con l’obiettivo di migliorare il collegamento tra Norcia e quella zona dell’Umbria e la provincia di Ascoli almeno nel periodo più critico dell’anno, ovvero l’inverno, anche in casi di neve o condizioni meteo non favorevoli. Il transito è consentito a tutte le autovetture e ai veicoli con massa non superiore a 3,5 tonnellate, a doppio senso di circolazione. Solo in corrispondenza di un cantiere, il transito risulta regolato a senso unico alternato. Una boccata di ossigeno, per gli automobilisti piceni e umbri, che si protrarrà fino al prossimo mese di marzo, quanto si ritornerà a transitare sulla strada provinciale alternativa per consentire il completamento dei lavori.
Numerosi i rappresentanti istituzionali e delle forze dell’ordine presenti alla cerimona di riapertura della strada statale 685, tra cui i rappresentanti del Ministero delle infrastrutture e trasporti, del Dipartimento della Protezione civile, delle Regioni Marche e Umbria, delle Prefetture e delle Province di Ascoli e Perugia oltre a quelli di polizia stradale, carabinieri, Vigili del fuoco e i sindaci di Arquata, Norcia e Cascia.
