“Tutto è iniziato dalla nostra soffitta”. Oggi il loro brand è famoso anche in tv
di Veronica Biaggi.
Fin da giovanissime le stiliste marchigiane, Francesca e Veronica Feleppa, si sono affacciate nel mondo della moda, entrando nelle sartorie a soli 14 anni, lasciandosi ispirare dalle creazioni di abiti da sogno. La loro ambizione è sempre stata quella di dar vita ad un proprio brand, disegnando e realizzando capi che avrebbero calcato le passerelle della moda e ottenuto i migliori riconoscimenti dal fashion system. Il sogno è diventato realtà e ad aiutarle, in azienda, c’è anche la sorella maggiore Federica (30 anni) che si occupa dell’attività commerciale. Il brand nasce nel 2013 e il loro gusto è elegante e raffinato. Gli abiti sono curati nei minimi dettagli e realizzati con materiali e tessuti di prima qualità, lavorati secondo la più alta tradizione sartoriale.
Il marchio oggi è internazionale ed è possibile trovarlo in oltre 300 boutique in Italia, in esclusivi store a Dubai, a Londra e in California. Nel marzo del 2016 Feleppa ha aperto il primo negozio monomarca a Morrovalle in provincia di Macerata. Nel 2014 le stiliste hanno vinto un concorso a livello nazionale grazie al quale hanno avuto la possibilità di presentare le loro creazioni in uno stand alla prestigiosa fiera “Pure London”, instaurando così rapporti commerciali con i buyers e stores del Regno Unito. I loro abiti sono stati indossati e apprezzati da famosi personaggi della TV e le sorelle Feleppa sono state invitate alle Fashion Week di Pechino e di Algeri.
Nel tempo la loro collezione è cresciuta e accanto alla linea Donna è nata la capsule collection “Le Gemelline by Feleppa”dedicata alle bambine dai 6 mesi ai 10 anni. Quest’anno la loro nuovissima creazione è la linea “FELEPPA Bride” dedicata alla sposa contemporanea.
Il vostro sogno si è realizzato e i vostri abiti stanno facendo il giro del mondo. Com’è avvenuta la vostra crescita e quando è arrivato il successo?
Tutto è iniziato dalla soffitta della nostra casa. Lì passavamo il nostro tempo libero a disegnare abiti e realizzare le nostre creazioni. La moda ha sempre fatto parte di noi sin da piccolissime, non perché già la vivessimo in famiglia, nostro padre era un vigile del fuoco e nostra madre era casalinga, ma perché era l’unico gioco che ci divertiva, l’unico passatempo che ci piaceva! Crescendo il nostro gioco è diventato il nostro studio, unito all’esperienza sul campo nelle sartorie e in aziende di moda. Lo studio è andato sempre avanti fino a portarci ad un bivio, la nostra prima grande scelta: credere nel nostro sogno di creare una linea di abbigliamento insieme o accettare contratti che ci avevano offerto aziende di moda ben conosciute?
Poi per il nostro diciottesimo compleanno abbiamo deciso di regalarci il nostro primo vero abito. Da lì l’idea di iniziare a pubblicizzare quel modello che tanto amavamo tramite i social, che man mano si stavano evolvendo. Da quell’abito ne sono nati tanti altri. L’avvento di Instagram, l’aiuto delle nostre amiche che facevano da modelle e la tenacia sono stati la nostra fortuna. Ci siamo fatte notare e da lì sono partiti i contatti con i primi punti vendita interessati al nostro brand. Anche famose redazioni televisive hanno iniziato a chiedere i nostri abiti, cosa che ci ha dato una grande visibilità. Nel percorso, però, gli ostacoli sono stati molti: il primo fra tutti la nostra giovane età: acquisire credibilità e rispetto non è stato affatto semplice.
I vostri abiti sembrano avere un vero e proprio marchio di fabbrica: il fiocco. Ci spiegate da dove nasce l’idea?
Il modello Dublino con fiocco sul retro è l’abito che abbiamo disegnato per il nostro 18esimo compleanno ed è da sempre un nostro porta fortuna. È il modello a cui siamo più legate. Dopo il Dublino abbiamo scelto di rendere il fiocco un particolare sempre presente e distintivo; lo riproponiamo in molti modi e non a caso qualcuno ci definisce “le sorelle del fiocco”.
A che tipo di donna vi ispirate per le vostre collezioni?
I nostri capi sono destinati a tutte le donne, giovani o adulte, che desiderano indossare un abito nel quale si sentano a loro agio, che valorizzi i loro punti di forza e con un giusto equilibrio tra semplicità e dettaglio. Non c’è un target predefinito né di età né di stile: che la donna sia casual, sportiva o amante dei pantaloni, un abito elegante come il nostro non può mancare nel guardaroba. Ci sarà sempre almeno una volta nella vita l’occasione per indossarlo e sentirsi uniche e speciali.
Com’è nata l’idea della capsule collection “Le Gemelline by Feleppa”?
Ogni nostra collezione prende ispirazione da atmosfere e esperienze diverse: da viaggi, eventi, e sempre immaginando come noi ci vestiremmo in quelle circostanze. Pensando alle Gemelline invece immaginiamo molto semplicemente una baby Feleppa: molte volte ci è capitato di sentire bimbe che, accompagnando la sorella o la mamma a scegliere un nostro abito, ci chiedevano se avessimo avuto anche la taglia per loro. Ecco allora che, non avendo ancora l’età per un abito Feleppa, noi abbiamo creato una linea tutta per loro, davvero molto simile!
