Le fatiche di D’Ercole per cambiare la “Rata”, Iommi delude

PAGELLE MACERATESE-CHIESANUOVA – Il fantasista dà brio col suo ingresso, il terzino concede il rigore che chiude la sfida


Pagelle Maceratese

GAGLIARDINI 6: Durante l’arco dei novanta minuti non deve compiere grandi interventi limitandosi alla semplice e ordinaria amministrazione dove comunque garantisce sempre sicurezza e affidabilità

MARTEDÌ 6,5: Nel primo tempo si limita alla semplice fase difensiva mentre nella ripresa si spinge anche con continuità in fase offensiva

NICOLOSI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza senza correre mai grandi pericoli basta questo per dare il suo contributo alla causa

STRANO 6,5: Viene arretrato al centro della difesa visto l’impegno dal primo minuto nel ruolo di play di Pagliari. Risulta sempre attento e concentrato per quasi tutto l’arco dei novanta minuti anche se nel secondo tempo si prende un grande rischio con Sbarbati che gli prende posizione e per poco non sigla la rete che avrebbe dato fuoco nel finale di gara

SENSI 7: Prova sontuosa del centrale difensivo biancorosso che risulta essere uno dei migliori in campo nelle file dei biancorossi. Si attacca per tutta la partita a Sbarbati non concedendogli davvero nulla. Solido anche sulle palle alte dove vince sempre il duello con i suoi avversari.

PAGLIARI 6,5: Ritorna dal primo minuto nel suo ruolo naturale di play davanti la difesa e ripaga la fiducia datagli da Lattanzi. Risulta essere sempre presente al centro della manovra biancorossa soprattutto nel secondo tempo dando ordine e qualità. Splendida la palla in profondità che innesca Cirulli che poi porta alla rete che sblocca la gara

TORTELLI 6: Meno brillante rispetto alla gara di Civitanova ma comunque dà il suo contributo svolgendo il suo compito in mezzo al campo. Da premiare comunque per impegno e generosità, prova sufficiente nel complesso(38 st MANCINI sv)

RUANI 7,5: Esordio in campionato migliore non si poteva immaginare il classe 2003 ex Ancona , maglia da titolare e rete che rompe l’equilibrio con una precisa conclusione che si insacca all’angolino basso alla destra di Fatone sbloccando una gara complicata per i suoi e la corsa sotto la curva testimonia tutta la sua gioia. Per il resto gioca una gara di grande quantità e qualità in mezzo al campo sia in fase di interdizione che in fase offensiva risultando onnipresente. Il migliore in campo per distacco(43 st MARCOLINI sv)

PERRI 6,5: Prova di grande sacrificio e generosità per l’attaccante biancorosso che fa sportellate là davanti per tutta la gara con Canavessio e Dutto. Impreziosisce la sua gara siglando la rete della sicurezza su rigore che lui stesso si è guadagnato(41 st DI.RUOCCO sv)

NAPOLANO 6: Schierato a sinistra da Lattanzi gioca una gara poco brillante anche se la posizione in cui viene rilegato sicuramente non lo aiuta e di conseguenza non riesce mai a entrare nel vivo del match anche se nelle poche volte che si accende dimostra di essere sempre pericoloso come su calcio piazzato nel primo tempo. Viene sostituito nella ripresa(15 st D’ERCOLE 6,5: Come a Civitanova inserito a gara in corso cambia completamente la partita. Porta maggiore vivacità nel reparto offensivo dove quando si accende diventa imprendibile, mette lo zampino anche nell’occasione della seconda rete dove inzia lui l’azione che porta all’atterramento di Perri in area di rigore)

CIRULLI 6: Rispetto alla gara di Civitanova risulta essere meno brillante e vivace ma comunque quando parte in progressione palla al piede mette in crisi Dutto e soci che faticano a fermarlo. Si inserisce nell’occasione del vantaggio dove dalla sua conclusione murata nascea rete di Ruani

All. LATTANZI 6,5: L’importante era iniziare bene e la sua squadra pur non convincedo del tutto vince una gara maschia e dal tasso agonistico molto elevato regalando la prima gioia ai propri sostenitori che anche oggi sono accorsi in massa all Helvia Recina sostenendo i biancorossi dal primo all’ultimo minuto. La sua squadra dopo un primo tempo di difficoltà dove fa fatica a trovare spazi contro un Chiesanuova ben organizzato nella ripresa i biancorossi entrano con un altro piglio e grazie anche l’ingresso di D’Ercole portano a casa l’intera posta in palio rischiando il minimo sindacale. Ora testa a Domenica prossima quando la Maceratese sarà di scena a Urbino nella prima delle due trasferte consecutive che i biancorossi saranno chiamati ad affrontare

****
Pagelle Chiesanuova

FATONE 6: Anche lui come il suo collega Gagliardini dall’altra parte non deve compiere interventi dall’elevato coefficiente di difficoltà. Non ha colpe sulle reti subite

MOLINARI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua zona di appartenenza non rinunciando anche ad affacciarsi in avanti con una discreta continuità (23 st GIACONI 6: Svolge il suo compito senza strafare eccessivamente)

IOMMI 5,5: Nel primo tempo si limita alla fase difensiva non correndo mai grandi pericoli visto che la Maceratese spinge raramente dalla sua parte, nella ripresa va in difficoltà contro D’Ercole che dimostra un altro passo e inoltre causa anche il rigore del raddoppio agganciando Perri in modo anche abbastanza ingenuo. Ripresa da horror

DUTTO 6,5: Della linea difensiva è quello che dimostra maggiore solidità e affidabilità risultando sempre attento e concentrato per tutta la gara. Bene anche nel gioco aereo dove dimostra tutta la propria fisicità e bravura

CANAVESSIO 6: Mezzo voto in meno rispetto al suo compagno di reparto perché soprattutto nel primo tempo è spesso in ritardo e in affanno contro Perri e soci. Poi cresce alla distanza non concedendo più nulla e a inizio secondo tempo sfiora anche la rete del vantaggio ma la fortuna non lo assiste

BADIALI 5,5: Assume il ruolo di play davanti alla difesa provando a dare ordine e geometrie alla manovra della sua squadra anche se non riesce a pieno nel suo intento. Spesso risulta troppo lento e macchinosa soffrendo il pressing dei giocatori biancorossi e perdendo numerosi palloni che potevano costare caro. Non la sua migliore giornata

CRESCENZI 5,5: Si vede davvero poco in mezzo al campo dove viene oscurato bene da Pagliari e soci che non gli danno il modo di poter mettere in mostra le sue qualità tecniche e in fase di palleggio(30 st BONIFAZI sv)

CARNEVALI.FILIPPO 6: Da premiare per impegno, generosità e corsa. Fa il suo sull’out di destra limitandosi però all’ordinaria fase difensiva vedendosi poco in fase offensiva dove ci si aspettava qualcosa in più. Nel complesso comunque una prova sufficiente

PASQUI 6,5: È uno dei più intraprendenti e propositivi nelle file del Chiesanuova soprattutto nel primo tempo dove crea qualche problema alla Maceratese soprattutto quando parte palla al piede provando a creare qualche situazione pericolosa per i suoi. Nella ripresa sfiora anche la rete del pareggio di testa ma la sua mira è imprecisa davvero di poco(36 st TRABELSI sv)

MONGIELLO 6: Meno brillante e nel vivo del gioco il capitano del Chiesanuova che non riesce a incidere particolarmente nella gara con Martedì e soci che gli concedono davvero poco. Nelle poche volte che però si accende risultata essere sempre un pericolo per la difesa biancorosso e anche uno dei più vivaci insieme a Pasqui nelle file della sua squadra

SBARBATI 5: Viene completamente annullato da Sensi con cui perde il duello anche dal punto di vista fisico. Generosità e impegno non mancano ma di occasioni per poter fare male ne ha davvero poco se non nel secondo tempo dove il suo colpo di testa sibila il palo alla sinistra di Gagliardini sfiorando la rete che avrebbe dato un senso al finale di match

All. MOBILI 6: Il suo Chiesanuova nonostante la sconfitta esce a testa altissima dell Helvia Recina non sfigurando affatto al cospetto di un avversario sulla carta superiore dimostrando di essere una squadra solida e quadrata che potrà dire la sua contro chiunque in questo torneo. La sua squadra nel primo tempo imbriglia la Maceratese chiudendo bene tutti gli spazi e facendosi preferire anche dal punto di vista del gioco, nella ripresa la sua squadra nonostante il doppio svantaggio sfiora la rete in varie circostanze attaccando fino all’ultimo minuto, peccato perché la rete sarebbe stata il giusto premio per quanto creato. Ora un po’ di riposo poi da Martedì si inizierà la prossima gara che vedrà il collettivo del presidente Bonvecchi affrontare tra le mura amiche la Sangiustese VP vittoriosa in rimonta contro il Tolentino

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS