SERIE D – Le pagelle della Vigor Senigallia che ha impattato 0-0 in casa con il Notaresco. Sempre tante assenze
Vigor Senigallia
Roberto 7 subito concentrato e reattivo si oppone prima a Marrangone e poi a Saccomanni, dopo una lunga fase in cui l’unico brivido è la deviazione di Formiconi sul tiro di Casella che lo mette fuori causa, ma in posizione irregolare, si fa trovare ancora pronto nel finale sulla stoccata da fuori di Pietrantoni
Mancini 7 resta a custodire con grande attenzione la corsia di destra dove non lascia passare quasi niente permettendo a Zammarchi di godere di maggior libertà
Scheffer 5,5 si spende molto nell’avanti e indietro a sinistra dove è ben coperto da Beu, ma deve faticare tanto con Forcini e arriva frequentemente con le idee poco lucide a proporsi in fase offensiva
Magi Galluzzi 6,5 fascia da capitano al braccio guida con crescente autorevolezza i movimenti di una difesa che dopo qualche affanno iniziale col passare dei minuti rischia sempre meno
Gambini 7 non riesce a prendere subito le misure ai movimenti degli abruzzesi davanti al pacchetto difensivo, ma superate le prime difficoltà scherma con la solita puntualità la propria retroguardia
Tomba 6,5 con una prestazione sicura e solida dimostra che sta crescendo molto in personalità e affidabilità da centrale di difesa, dopo l’ingresso di Marini si sposta a sinistra senza abbassare il livello della sua prova
Vrioni 6 sgomma più volte all’inizio provocando più di un problema alla difesa abruzzese che però trova presto il modo di frenarlo, prova ad accendersi in un altro paio di occasioni, senza riuscire però ad essere incisivo (59’ Balleello 6 non riesce ad entrare subito in partita, ma cresce e nel finale lavora bene un buon pallone, allargando però troppo la conclusione)
Romizi 6,5 esordio positivo in cabina di regia per il neoacquisto della Vigor che detta bene tempi e ritmi della squadra consentendo ai ragazzi di Clementi di mantenere il predominio nel possesso della palla, in pieno recupero prova a trovare il colpo risolutivo su punizione cogliendo la parte superiore della traversa
Broso 6 a parte un buon pallone nei primi dieci minuti e un paio di situazioni in cui arriva con un istante di ritardo non gli capitano grandi occasioni per graffiare, ma lavora tanto per la squadra sia di sponda che in manovra (78’ Pesaresi A. sv)
Zammarchi 6 brillante in avvio, si perde un po’ durante la partita riapparendo a intermittenza con qualche buona intuizione che però non va a buon fine (68’ Marini 6 il suo ingresso al centro della difesa, oltre a garantire ancor di più la sicurezza di Roberto, permette a Clementi di provare a cambiare assetto nel tentativo di vincere la partita)
Beu 6,5 estremamente duttile, Clementi lo risistema più volte in varie zone del campo in base alle esigenze del momento eseguendo i compiti assegnati con precisione e sfiorando anche la rete a metà del secondo tempo con un bell’inserimento in area (83’ Boria sv)
All. – Clementi 6,5 ancora una volta deve far fronte alle numerose e importanti assenze proponendo una formazione inedita dalla cintola in su, ma la squadra ha sincronismi ormai assimilati alla perfezione e offre una prestazione convincente cercando con determinazione di portare a casa i tre punti di fronte a una squadra altrettanto giovane, propositiva e piacevole come il Notaresco
Notaresco: Curtosi 6,5 Casella 6,5 Pietrantoni 6,5 Tringali 6 Formiconi 6 Pulsoni 6 (64’ Campestre 7) Forcini7 Francofonte 6 (56’ D’Aloia 6) Belloni 6 (74’ Carnevali sv) Marrancone 6 (64’ Bonfiglio 5,5) Saccomanni 6,5 All. – Bruno 6,5
